Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Ciencias humanas y sociales /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
anterior 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 siguiente
Mostrando 785 libros encontrados (40 páginas)
Un elogio, di sapore stoico, a quella parte della vita che alcuni, non lautrice, chiamano vecchiaia Una filosofia minima che colpisce per il tono sincero, a tratti spietato, e per il sottile humor. Un piccolo e delicato mondo antico da condividere con il lettore.«Con moderazione, coltiva lor goglio di essere vecchia: tu hai vissuto a ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 600 páginas
PVP: 49,65 €
ISBN 978-88-06-16201-6
EAN 9788806162016
Se nell'Ottocento la nascita della fotografia ha rappresentato il coronamento di un passaggio secolare dalla trascendenza all'immanenza, l'espressione di una cultura illuminista che ha affermato la centralità della vita vissuta degli individui fino a farne il perno della sua rappresentazione, ora sembra si stia assistendo a un processo opposto di rilettura creativa della realtà, con ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
A fronte della crisi del concetto stesso di famiglia e di atroci episodi di cronaca che hanno scosso i parametri del rapporto genitori-figli, Eva Cantarella è venuta interrogandosi - forte dei suoi strumenti di studiosa del diritto e della cultura antica - sulla storia di quel rapporto che, insieme alla dinamica degli affetti, porta inevitabilmente ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 160 páginas
PVP: 21,15 €
ISBN 978-88-6895-241-9
EAN 9788868952419
Perché alcuni prodotti e servizi catturano l'attenzione del grande pubblico, mentre altri fanno flop? Che cos'hanno in più per coinvolgerci fino a creare nuove abitudini? Esiste un pattern di fondo per spiegare il modo in cui le tecnologie ci "agganciano"? Nir Eyal risponde a queste domande (e a molte altre), spiegando il Modello Hook, un ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Novembre 1618: la comparsa di tre comete non solo eccita i timori dei superstiziosi, ma tiene "in continuo esercizio i primi ingegni d'Europa". Ottobre 1623: si conclude la stampa del Saggiatore di Galileo Galilei, colui che gli Accademici Lincei salutano come "lo scopritore non di nuove terre, ma di non più vedute parti del cielo". ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 300 páginas
PVP: 14,20 €
ISBN 978-88-389-3383-7
EAN 9788838933837
«Io, devo dire, non condivido mai la guerra: neppure quella contro i Turchi. La religione cristiana sarebbe messa davvero male, se la sua sopravvivenza dipendesse unicamente da questi puntelli! Non ha senso attendersi che, a partire da premesse ostili, le genti sottomesse diventino buoni cristiani: ciò che si conquista con la violenza, lo si perde ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Arcivescovo emerito di Milano, pastore da sempre vicino alla gente, il cardinale Dionigi Tettamanzi si interroga sulla decisione del papa di indire il Giubileo della Misericordia. Un Anno santo dedicato all'accoglienza e al perdono che non vuole tralasciare nessuno, ma rivolgersi anzi, in modo particolare, a chi si sente solo e abbandonato, a chi si ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Ha un corpo magro e muscoloso, il talento del predatore e, negli occhi, il potere di soggiogare chi gli sta intorno. Lo chiamano il Topo, fin da quando era bambino. Vive in una Calabria lontana da qualunque realismo geografico. Ha una moglie, Rosa, meraviglioso "mare di carne" mai sfiorato da un'opinione, e un amico: il ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Piccolo vademecum di un materialismo poco incline al pentimento e alla dissimulazione, questo libro raccoglie tre saggi avvinghiati l'uno all'altro come fratelli siamesi. Il primo, "Mondanità", cerca di chiarire (con e contro Kant e Wittgenstein) che cosa significa la semplice parola "mondo", con la quale indichiamo il contesto percettivo e storico in cui si svolge ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nell'agosto del cruciale e traumatico 1968, Pier Paolo Pasolini inaugura una rubrica sul settimanale "Tempo". È l'anno delle contestazioni, delle proteste studentesche, della lotta per i diritti civili. Sullo sfondo di un paese che sta rapidamente cambiando, Pasolini interviene con forza polemica su tutti i temi decisivi di quelle settimane, dando inizio a riflessioni che ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nel marzo del 1985, intervistato dal giornalista tedesco Paul Assall, Emil Cioran tenne presso la sede dell'emittente radiofonica "Südwestfunk" (Baden-Baden) un'importante conversazione, focalizzata sui temi della speranza, della storia e dell'utopia. In disaccordo con le voci imperanti del pensiero filosofico-teologico, moderno e contemporaneo, l'intellettuale rumeno illustra le principali linee guida della propria tragica Weltanschauung, fondata ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Silvio Berlusconi decide di raccontarsi. Una vita controversa, ma sempre al massimo: imprenditore miliardario, magnate dei media, creatore della squadra italiana di calcio più vincente di sempre e infine Presidente del Consiglio che ha dominato la scena politica italiana degli ultimi vent'anni. Senza omettere nulla, Friedman interroga Berlusconi sulle questioni più scottanti che riguardano la ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Parlo meglio di quanto non scriva" diceva Barbey d'Aurevilly "quando l'Angelo di fuoco della Conversazione mi prende per i capelli come un Profeta". E nell'"Armonia del mondo", dove il filo conduttore è l'Italia, davvero sembra che quell'Angelo si sia impadronito di Citati: che ci parli di gatti e di bambini, della maturità, della nube di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda
PVP: 21,85 €
ISBN 978-88-389-3395-0
EAN 9788838933950
In questo trattato Theodore Zeldin prende l'avvio da una constatazione in apparenza molto semplice: qual è il meglio che la vita può offrirci nel nostro mondo attuale, così iniquo, violento, inquinato e corrotto? E cosa possiamo fare come individui, coppie, collettività per immaginare una nuova arte del vivere? Tale ricerca ha a che fare con ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Abbiamo paura di non essere sufficientemente allineati, obbedienti, servili, e venire scomunicati attraverso l'esilio morale con cui le democrazie deboli e pigre ricattano il cittadino. Paura di essere liberi, insomma. Di prendere rischi, di avere coraggio." Oriana Fallaci ha pronunciato queste parole nel 2005 quando decise di raccontare il suo "diritto all'odio". Sono riflessioni che ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Vista dagli Stati Uniti, l'Italia fa notizia perché è quel piccolo paese dove approdano ondate di disperati, costretti ad attraversare il Mediterraneo per fuggire a devastazioni molteplici: l'avanzata dello Stato Islamico, le guerre civili, la miseria. La Germania è un colosso economico dai piedi d'argilla, prepotente e timida al tempo stesso, incapace di dare all'Europa ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Esiste davvero la globalizzazione? O, in altri termini, esiste davvero un nemico radicale chiamato globalizzazione? Che cosa intendiamo con globalizzazione? Mette in circolo idee che mutano il corso degli eventi o produce eventi che mutano il nostro modo di pensare? Alessandro Baricco prende le mosse da un assunto molto preciso: non dare nulla per scontato. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Da sempre il Tragico e Guido Ceronetti si rispecchiano luno nell'altro, e oggi formano una perfetta coppia aristotelica che il destino attende, sfinita, in un sobborgo di Atene - padre e figlia, Antigone e il vecchio, sacralmente reietto, Edipo. Ma occupa principalmente il lavoro di ricerca dello scrittore un'appassionante domanda: «Che cosè tragico. A differenza ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La parola díke, comunemente tradotta con «giustizia, nasce in un contesto religioso e poi giuridico, ma ha in realtà un significato più profondo, che compare per la prima volta nella più antica testimonianza del pensiero filosofico: il frammento di Anassimandro. Si può dire che l'avvento della filosofia coincida con l'avvento di tale significato - quello ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
anterior 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 siguiente
Mostrando 785 libros encontrados. (40 páginas).
|