Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Ciencias humanas y sociales / Mitología y simbología /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
1
Mostrando 10 libros encontrados (1 páginas)
Ai nostri occhi può sembrare strano che i trionfi dell'Impero romano venissero allora attribuiti soprattutto a sette oggetti gelosamente custoditi nei penetrali dei templi dell'Urbe, e che dalla loro presenza si facesse dipendere la durevolezza e l'invincibilità di quel mondo. Eppure, già in epoca regia e, guardando a Costantinopoli, ancora dopo la caduta dell'Urbe, i ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda
PVP: 21,20 €
ISBN 978-88-581-3967-7
EAN 9788858139677
Vi siete mai chiesti perché, pur avendo dovuto tutti leggere l'Eneide a scuola, fatichiamo a ricordare qualcosa che non sia la fuga da Troia o la grande storia d'amore tragico con Didone? Perché abbiamo così facilmente dimenticato gli epici racconti sulle mitiche origini di Roma e del suo impero? Forse perché i versi del poema ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 271 páginas
PVP: 23,85 €
ISBN 978-88-581-3870-0
EAN 9788858138700
La tempesta d'amore, l'onda della passione, l'amante come naufrago. Il desiderio erotico ha un suo lessico marinaro che è entrato anche nel linguaggio comune. Ma il rapporto indissolubile fra l'amore e il mare nasce nella Grecia antica. Nelle saghe della mitologia gli amanti eroici (Teseo e Arianna, Giasone e Medea, Paride ed Elena) solcano le ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 343 páginas
PVP: 19,85 €
ISBN 978-88-459-3064-5
EAN 9788845930645
Appassionante ricostruzione dell'universo religioso greco, questo lavoro avvicina il lettore alle figure della religione olimpica attraverso un duplice percorso: analizza da un lato il sostrato culturale dei dodici dei olimpici, dall'altro li presenta come esseri che, grazie alle loro divine epifanie, vivono una vita inesauribile. Raccontati in uno stile alto e insieme capace di filtrare ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
A fronte della crisi del concetto stesso di famiglia e di atroci episodi di cronaca che hanno scosso i parametri del rapporto genitori-figli, Eva Cantarella è venuta interrogandosi - forte dei suoi strumenti di studiosa del diritto e della cultura antica - sulla storia di quel rapporto che, insieme alla dinamica degli affetti, porta inevitabilmente ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Bettini, Maurizio; Romani, Silvia
Mythologica esplora le innumerevoli metamorfosi a cui i miti classici, dall'Antichità fino ai giorni nostri, sono andati soggetti fra racconto, immagini e interpretazione. Il mito infatti non è mai esaurito - c'è sempre un'altra versione da leggere, il mito non è mai concluso - c'è sempre un'altra versione da scrivere .Il mito di Arianna è ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Ciò che si chiama abitualmente la "mitologia classica" costituisce un insieme di racconti e narrazioni che non è né semplice né coerente. I miti hanno origini ora dotte ora popolari e sono spesso il prodotto di una mutevole tradizione orale. Di qui l'utilità di un repertorio delle leggende e delle "favole" più ricorrenti nei testi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Per Joseph Campbell, che ha dedicato la vita a esplorare la ricchezza delle mitologie e del folklore di ogni paese, parlare del mito significa parlare dellesistenza in ogni sua manifestazione e constatarne allo stesso tempo lessenza dolorosa: il valore perenne del mito sta nelleterno desiderio umano di raggiungere la verità. Sintesi di una lunga intervista ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 518 páginas
PVP: 33,10 €
ISBN 978-88-459-2464-4
EAN 9788845924644
Nell'interpretazione di Dioniso Kerényi sconvolse la traccia storica tradizionale, l'origine del dio dalla Tracia... Egli poteva ricondurre tutto il mondo dionisiaco alle origini minoiche della civiltà greca. Dal secondo millennio a.C. Dioniso era stato vivo! Rappresentava il terrore ebbro e creatore. Dal terrore panico nasce lo Stato, diceva Platone: dall'anarchia micidiale nasce il bisogno di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
1
Mostrando 10 libros encontrados. (1 páginas).
|