Il gioco degli specchi

Il gioco degli specchi

Camilleri, Andrea

Editorial Sellerio Editore Palermo
Lugar de edición Palermo, Argentina
Fecha de edición mayo 2011

Idioma italiano

EAN 9788838925634
Libro


valoración
(0 comentarios)



P.V.P.  19,85 €

Sin ejemplares (se puede encargar)

Resumen del libro

In un deposito qualcuno ha messo una bomba. Sembra una storia di pizzo non pagato ma il magazzino era vuoto da tempo; dunque? L'interesse di Montalbano x{0026} C. si concentra sugli abitanti della casa a fianco, un condominio abitato anche da alcuni pregiudicati: Carlo Nicotra, che gestisce lo spaccio di droga per conto dei Sinagra, e Stefano Tallarita, attualmente in carcere, al servizio proprio di Nicotra. A duecento metri dalla casa di Marinella c'è un altro villino, quasi uguale a quello di Montalbano. Per anni vuoto, ora sono andati ad abitarci i Lombardo. Lui è rappresentante di computer e viaggia per tutta la Sicilia; lei, Liliana lavora in un negozio di Montelusa. Una mattina Liliana Lombardo rimane in panne: niente di più naturale che il vicino, Salvo Montalbano, le dia un passaggio. Quello dell'auto sembra un semplice guasto, ma il meccanico nota che il motore è stato manomesso. Si incrociano due storie apparentemente distanti che però finiscono per intersecarsi. Il legame tra le due vicende è il giovane Arturo Tallarita, commesso nello stesso negozio in cui lavora Liliana. La vicinanza delle due case a Marinella, l'avvenenza di Liliana, la vicenda oscura dell'automobile manomessa, la presenza di una misteriosa Volvo nella trazzera: tutto concorre a far drizzare le antenne a Montalbano, per di più molto attratto da Liliana che sembra far di tutto per imbastire una storia col commissario. In tutte queste storie c'è qualcosa che non funziona, una nota discordante. Come in un gioco di specchi qualcuno vuole confondere Montalbano: la bomba davanti al deposito, le lettere anonime che indirizzano verso piste improbabili, un proiettile nella carrozzeria dell'auto dello stesso commissario. Molto prima che si abbia sentore di un delitto, tutto sembra scorrere nel più normale dei modi,ma proprio in questa apparente normalità sentiamo la tensione insinuarsi con una forza mai vista nei romanzi di Montalbano.

Biografía del autor

Andrea Camilleri (1925-2019) fue guionista y director de teatro, radio y televisión, además de uno de los más reconocidos y prolíficos novelistas italianos contemporáneos. Tras haber abarcado numerosos géneros literarios, alcanzó la fama mundial gracias al personaje de Salvo Montalbano, un entrañable comisario de policía siciliano protagonista de una saga que consta de veintiocho novelas y de varios relatos recopilados en cinco volúmenes. Camilleri, traducido a treinta y seis idiomas y con más de treinta millones de ejemplares vendidos en el mundo, ha sido galardonado con los premios Campiello (2011) y Pepe Carvalho (2014).





Pasajes Libros SL ha recibido de la Comunidad de Madrid la ayuda destinada a prestar apoyo económico a las pequeñas y medianas empresas madrileñas afectadas por el COVID-19

Para mejorar la navegación y los servicios que prestamos utilizamos cookies propias y de terceros. Entendemos que si continúa navegando acepta su uso.
Infórmese aquí  aceptar cookies.