Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Ciencias humanas y sociales / Filosofía / Filosofía contemporánea (desde el siglo XIX) /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
Sin ejemplares (se puede encargar)
Un elogio, di sapore stoico, a quella parte della vita che alcuni, non lautrice, chiamano vecchiaia Una filosofia minima che colpisce per il tono sincero, a tratti spietato, e per il sottile humor. Un piccolo e delicato mondo antico da condividere con il lettore.«Con moderazione, coltiva lor goglio di essere vecchia: tu hai vissuto a ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Ha un corpo magro e muscoloso, il talento del predatore e, negli occhi, il potere di soggiogare chi gli sta intorno. Lo chiamano il Topo, fin da quando era bambino. Vive in una Calabria lontana da qualunque realismo geografico. Ha una moglie, Rosa, meraviglioso "mare di carne" mai sfiorato da un'opinione, e un amico: il ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Piccolo vademecum di un materialismo poco incline al pentimento e alla dissimulazione, questo libro raccoglie tre saggi avvinghiati l'uno all'altro come fratelli siamesi. Il primo, "Mondanità", cerca di chiarire (con e contro Kant e Wittgenstein) che cosa significa la semplice parola "mondo", con la quale indichiamo il contesto percettivo e storico in cui si svolge ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nel marzo del 1985, intervistato dal giornalista tedesco Paul Assall, Emil Cioran tenne presso la sede dell'emittente radiofonica "Südwestfunk" (Baden-Baden) un'importante conversazione, focalizzata sui temi della speranza, della storia e dell'utopia. In disaccordo con le voci imperanti del pensiero filosofico-teologico, moderno e contemporaneo, l'intellettuale rumeno illustra le principali linee guida della propria tragica Weltanschauung, fondata ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Parlo meglio di quanto non scriva" diceva Barbey d'Aurevilly "quando l'Angelo di fuoco della Conversazione mi prende per i capelli come un Profeta". E nell'"Armonia del mondo", dove il filo conduttore è l'Italia, davvero sembra che quell'Angelo si sia impadronito di Citati: che ci parli di gatti e di bambini, della maturità, della nube di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Da sempre il Tragico e Guido Ceronetti si rispecchiano luno nell'altro, e oggi formano una perfetta coppia aristotelica che il destino attende, sfinita, in un sobborgo di Atene - padre e figlia, Antigone e il vecchio, sacralmente reietto, Edipo. Ma occupa principalmente il lavoro di ricerca dello scrittore un'appassionante domanda: «Che cosè tragico. A differenza ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La parola díke, comunemente tradotta con «giustizia, nasce in un contesto religioso e poi giuridico, ma ha in realtà un significato più profondo, che compare per la prima volta nella più antica testimonianza del pensiero filosofico: il frammento di Anassimandro. Si può dire che l'avvento della filosofia coincida con l'avvento di tale significato - quello ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Ogni uomo si trova preso nell'avventura, ogni uomo ha, per questo, a che fare con Demone, Eros, Necessità e Speranza. Essi sono i volti - o le maschere che l'avventura ogni volta gli presenta.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Siamo circondati, sommersi dalle immagini. Dagli schermi dei computer e degli apparecchi televisivi, dai muri delle strade, dalle pagine dei giornali, immagini d'ogni genere ci seducono, ci impartiscono ordini (compra!), ci spaventano, ci abbagliano. Questo libro ci invita a guardare le immagini lentamente, attraverso alcuni esempi, notissimi e meno noti: Guernica, il manifesto di Lord ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Il Discorso sui costumi degli italiani, scritto nel 1824 e pubblicato per la prima volta solo nel 1906, è uno dei più alti, ardui e lucidi esempi della capacità di penetrazione dello sguardo dell'etnologo e del filosofo morale e politico Giacomo Leopardi, una delle figure torreggianti del diciannovesimo secolo. Come osserva nell'Introduzione Salvatore Veca, lo ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Lo scopo teorico dichiarato da Mancini nell'Ethos dell'Occidente è di rintracciare la "radice morale del diritto", elaborando appunto una filosofia del diritto. Nel corso della sua analisi l'ethos, l'eticità come capacità del soggetto agente di distinguere fra bene e male e avere un orientamento valoriale, va mostrando la sua origine non astratta ma intrisa di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La caduta del Muro di Berlino venne descritta come la fine della Storia, la porta aperta verso un paradiso lastricato dal capitalismo. Ma che fine ha fatto questo paradiso? Lo vedete da qualche parte? La crisi globale produce da noi gli eterni precari, la tragica disoccupazione giovanile la demolizione del welfare, la gigantesca evasione fiscale, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nel corso che tiene nel 1983, Michel Foucault, già malato, continua la sua rilettura della filosofia antica e inaugura la ricerca sulla nozione di parresia (dire la verità, parlar franco). L'attività della parresia si configura come pratica di libertà, collocata in uno spazio di "esteriorità" rispetto alle istanze di potere. Attraverso lo studio di questa ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 116 páginas
PVP: 11,65 €
ISBN 978-88-06-22628-2
EAN 9788806226282
In queste pagine straordinarie, frutto di lezioni tenute dalla Arendt negli Stati Uniti a metà degli anni Sessanta, il lettore può cogliere l'avvio di quella riflessione sulla "banalità del male" complementare, ma non contrapposta, a quella sulla "radicalità del male", sviluppata negli anni della stesura de Le origini del totalitarismo e può risalire inoltre alla ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 298 páginas
PVP: 34,95 €
ISBN 978-88-06-20458-7
EAN 9788806204587
Dostoevskij tornò da un viaggio a Londra profondamente turbato: invece di cogliervi il brivido luminoso del progresso - erano i giorni della prima Esposizione universale - aveva scoperto che in quella città regnava l'irrimediabile solitudine e la rassegnata disperazione di un'umanità sottomessa. Aveva sperimentato il trauma immedicabile della profezia: affacciatosi sul futuro, aveva passeggiato nel ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Uno dei primi propositi di Nietzsche in questo libro è di liberare il VI secolo a.C., il secolo della sapienza primigenia e della proto-tragedia autentica e incorrotta (dunque il secolo della sapienza tragica), affinché da quell'epoca apparentemente remota si sprigionino quei lampeggiamenti di luce necessari per vedere o intuire la contemporaneità, la quale invece (come ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Un fatto è certo. Il panopticon esiste, ed è il web: un panopticon singolare, cieco, e con al posto di controllo non un essere umano ma una memoria infinita, e con un sapere che è essenzialmente burocratico. Tutto questo urta frontalmente con quanto ci era stato detto all'apparire del web, e cioè che i nuovi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La questione del debito è sempre più di scottante attualità. "Austerità" è stata la parola d'ordine che ha prevalso nelle politiche economiche europee degli ultimi anni guidate dal "modello tedesco", per molti promotore di una visione "colpevolizzante" dei paesi indebitati. Di qui il nesso tra "debito" e "colpa" da cui muove questo volume. L'intento principale ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa dura
PVP: 6,50 €
ISBN 978-88-541-7502-0
EAN 9788854175020
Introduzione di Marcella DAbbieroTraduzione di Gian Carlo GianiEdizione integraleLa comprensione metafisica del mondo è possibile, secondo Schopenhauer, non attraverso lesperienza sensibile, giacché il fenomeno è pura apparenza o 'rappresentazione', ma attraverso la 'volontà', che consente di conoscere il noumeno. Al fondo delle teorie di Schopenhauer risiede una vena di pessimismo, poiché luomo incessantemente tende alla ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|