Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Ciencias humanas y sociales / Ciencias políticas y sociales /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
Cosa porta Carlo De Benedetti ad augurarsi una rivoluzione in Italia? E a che tipo di rivoluzione pensa? In questo libro De Benedetti racconta gli ultimi decenni di vita italiana e i suoi protagonisti (Agnelli, Berlusconi, D'Alema, Cuccia) tra aneddoti e rivelazioni, di delineare con accuratezza tutto ciò che non si deve portare nel futuro ...
más informaciónSin ejemplares (encargos sólo en librería)
"Dal 1985 pubblico sull'"Espresso" La Bustina di Minerva. Ne sono state raccolte molte in "Il Secondo Diario Minimo" e poi "La bustina di Minerva". Dal 2000 a oggi ne rimanevano moltissime, ho scelto quelle che potevano riferirsi al fenomeno della "società liquida" e dei suoi sintomi: crollo delle ideologie, delle memorie, delle comunità in cui ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 440 páginas
PVP: 23,80 €
ISBN 978-88-15-26106-9
EAN 9788815261069
Disposti in ordine alfabetico quasi a costituire un lessico essenziale, i capitoli di questo volume, da "costituzione" a "videopotere", delineano un percorso logico che va dai fondamenti costitutivi di ogni sistema politico alla riflessione sul destino delle società liberaldemocratiche nel mondo contemporaneo.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 600 páginas
PVP: 49,65 €
ISBN 978-88-06-16201-6
EAN 9788806162016
Se nell'Ottocento la nascita della fotografia ha rappresentato il coronamento di un passaggio secolare dalla trascendenza all'immanenza, l'espressione di una cultura illuminista che ha affermato la centralità della vita vissuta degli individui fino a farne il perno della sua rappresentazione, ora sembra si stia assistendo a un processo opposto di rilettura creativa della realtà, con ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 160 páginas
PVP: 21,15 €
ISBN 978-88-6895-241-9
EAN 9788868952419
Perché alcuni prodotti e servizi catturano l'attenzione del grande pubblico, mentre altri fanno flop? Che cos'hanno in più per coinvolgerci fino a creare nuove abitudini? Esiste un pattern di fondo per spiegare il modo in cui le tecnologie ci "agganciano"? Nir Eyal risponde a queste domande (e a molte altre), spiegando il Modello Hook, un ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nell'agosto del cruciale e traumatico 1968, Pier Paolo Pasolini inaugura una rubrica sul settimanale "Tempo". È l'anno delle contestazioni, delle proteste studentesche, della lotta per i diritti civili. Sullo sfondo di un paese che sta rapidamente cambiando, Pasolini interviene con forza polemica su tutti i temi decisivi di quelle settimane, dando inizio a riflessioni che ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Silvio Berlusconi decide di raccontarsi. Una vita controversa, ma sempre al massimo: imprenditore miliardario, magnate dei media, creatore della squadra italiana di calcio più vincente di sempre e infine Presidente del Consiglio che ha dominato la scena politica italiana degli ultimi vent'anni. Senza omettere nulla, Friedman interroga Berlusconi sulle questioni più scottanti che riguardano la ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda
PVP: 21,85 €
ISBN 978-88-389-3395-0
EAN 9788838933950
In questo trattato Theodore Zeldin prende l'avvio da una constatazione in apparenza molto semplice: qual è il meglio che la vita può offrirci nel nostro mondo attuale, così iniquo, violento, inquinato e corrotto? E cosa possiamo fare come individui, coppie, collettività per immaginare una nuova arte del vivere? Tale ricerca ha a che fare con ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Abbiamo paura di non essere sufficientemente allineati, obbedienti, servili, e venire scomunicati attraverso l'esilio morale con cui le democrazie deboli e pigre ricattano il cittadino. Paura di essere liberi, insomma. Di prendere rischi, di avere coraggio." Oriana Fallaci ha pronunciato queste parole nel 2005 quando decise di raccontare il suo "diritto all'odio". Sono riflessioni che ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Vista dagli Stati Uniti, l'Italia fa notizia perché è quel piccolo paese dove approdano ondate di disperati, costretti ad attraversare il Mediterraneo per fuggire a devastazioni molteplici: l'avanzata dello Stato Islamico, le guerre civili, la miseria. La Germania è un colosso economico dai piedi d'argilla, prepotente e timida al tempo stesso, incapace di dare all'Europa ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Esiste davvero la globalizzazione? O, in altri termini, esiste davvero un nemico radicale chiamato globalizzazione? Che cosa intendiamo con globalizzazione? Mette in circolo idee che mutano il corso degli eventi o produce eventi che mutano il nostro modo di pensare? Alessandro Baricco prende le mosse da un assunto molto preciso: non dare nulla per scontato. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Pochi libri ci obbligano a ripensare un intero periodo storico. "Calibano e la strega" è uno di questi. Ripercorrendo da un punto di vista femminista tre secoli di storia - dalle lotte contadine e i movimenti eretici del medioevo alla caccia alle streghe del XVI e XVII secolo in Europa e nel 'Nuovo Mondo' il ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
L'oligarchia è il governo dei pochi, è un sistema che concentra il potere a danno dei molti, in contrasto con l'idea democratica del potere diffuso tra tutti. Oggi viviamo in un tempo in cui la democrazia, come principio, come idea, come forza legittimante, è fuori discussione. Nei nostri regimi democratici perciò, quando l'oligarchia si instaura, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Pompei crolla", "Pompei inaccessibile e transennata", "Pompei ingovernabile". Titoli di cronaca, ogni giorno che passa sempre meno sorprendenti. Dietro questi titoli c'è una storia millenaria di arte, distruzione e archeologia. Ci sono secoli di scoperte, visite, fascino e leggende. Ci sono decenni di convivenza con un territorio sempre più urbano e sempre più degradato, con ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Quando i mercati monetari e finanziari del mondo sono in tempesta, gli addetti ai lavori generalmente invocano «una nuova Bretton Woods, per prevenire il disordine economico ed evitare conflitti politici. Nella remota cittadina del New Hampshire si riunirono nel luglio del 1944, ben prima della fine della seconda guerra mondiale, i rappresentanti di 44 paesi. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Un reportage che attraversa cinque secoli di storia del continente latinoamericano per raccontare il saccheggio delle sue preziose risorse: l'oro e l'argento, il cacao e il cotone, il petrolio e la gomma, il rame e il ferro. Tesori depredati sistematicamente: fin dai tempi della conquista spagnola, le potenze coloniali hanno prosciugato le ricchezze di questa ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Questo libro intende dimostrare come i Rothschild, e le altre dinastie imparentate, abbiano influito enormemente sulla storia del nostro pianeta. Un'indagine quanto mai attuale, che spiega molte cose sul famigerato debito pubblico, diventato ormai un'ossessione per milioni e milioni di persone; uno studio che, condotto in parallelo sulle singole grandi famiglie partendo da parecchi secoli ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Per la prima volta parlano gli uomini che controllano il traffico dei migranti. Un sistema criminale che gli autori di questo libro hanno potuto raccontare dopo aver percorso le principali vie dell'immigrazione clandestina, dall'Europa dell'Est fino ai paesi che si affacciano sul Mediterraneo. Ecco cosa si muove dietro la massa di disperati che riempiono le ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Con la consueta lucidità di analisi ed estrema chiarezza, in queste pagine Giovanni Sartori affronta alcuni temi cruciali del nostro tempo: la crisi della politica, i labili confini tra libertà e dittatura, il "conflitto di culture e di civiltà" fra Islam e cristianesimo, la "guerra terroristica" e la "guerra al terrorismo". Come in molti suoi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|