
Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Ciencias humanas y sociales /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
anterior 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 siguiente
Mostrando 633 libros encontrados (32 páginas)
Piccolo vademecum di un materialismo poco incline al pentimento e alla dissimulazione, questo libro raccoglie tre saggi avvinghiati l'uno all'altro come fratelli siamesi. Il primo, "Mondanità", cerca di chiarire (con e contro Kant e Wittgenstein) che cosa significa la semplice parola "mondo", con la quale indichiamo il contesto percettivo e storico in cui si svolge ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nell'agosto del cruciale e traumatico 1968, Pier Paolo Pasolini inaugura una rubrica sul settimanale "Tempo". È l'anno delle contestazioni, delle proteste studentesche, della lotta per i diritti civili. Sullo sfondo di un paese che sta rapidamente cambiando, Pasolini interviene con forza polemica su tutti i temi decisivi di quelle settimane, dando inizio a riflessioni che ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nel marzo del 1985, intervistato dal giornalista tedesco Paul Assall, Emil Cioran tenne presso la sede dell'emittente radiofonica "Südwestfunk" (Baden-Baden) un'importante conversazione, focalizzata sui temi della speranza, della storia e dell'utopia. In disaccordo con le voci imperanti del pensiero filosofico-teologico, moderno e contemporaneo, l'intellettuale rumeno illustra le principali linee guida della propria tragica Weltanschauung, fondata ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Silvio Berlusconi decide di raccontarsi. Una vita controversa, ma sempre al massimo: imprenditore miliardario, magnate dei media, creatore della squadra italiana di calcio più vincente di sempre e infine Presidente del Consiglio che ha dominato la scena politica italiana degli ultimi vent'anni. Senza omettere nulla, Friedman interroga Berlusconi sulle questioni più scottanti che riguardano la ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Parlo meglio di quanto non scriva" diceva Barbey d'Aurevilly "quando l'Angelo di fuoco della Conversazione mi prende per i capelli come un Profeta". E nell'"Armonia del mondo", dove il filo conduttore è l'Italia, davvero sembra che quell'Angelo si sia impadronito di Citati: che ci parli di gatti e di bambini, della maturità, della nube di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda
PVP: 21,85 €
ISBN 978-88-389-3395-0
EAN 9788838933950
In questo trattato Theodore Zeldin prende l'avvio da una constatazione in apparenza molto semplice: qual è il meglio che la vita può offrirci nel nostro mondo attuale, così iniquo, violento, inquinato e corrotto? E cosa possiamo fare come individui, coppie, collettività per immaginare una nuova arte del vivere? Tale ricerca ha a che fare con ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Abbiamo paura di non essere sufficientemente allineati, obbedienti, servili, e venire scomunicati attraverso l'esilio morale con cui le democrazie deboli e pigre ricattano il cittadino. Paura di essere liberi, insomma. Di prendere rischi, di avere coraggio." Oriana Fallaci ha pronunciato queste parole nel 2005 quando decise di raccontare il suo "diritto all'odio". Sono riflessioni che ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Vista dagli Stati Uniti, l'Italia fa notizia perché è quel piccolo paese dove approdano ondate di disperati, costretti ad attraversare il Mediterraneo per fuggire a devastazioni molteplici: l'avanzata dello Stato Islamico, le guerre civili, la miseria. La Germania è un colosso economico dai piedi d'argilla, prepotente e timida al tempo stesso, incapace di dare all'Europa ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Esiste davvero la globalizzazione? O, in altri termini, esiste davvero un nemico radicale chiamato globalizzazione? Che cosa intendiamo con globalizzazione? Mette in circolo idee che mutano il corso degli eventi o produce eventi che mutano il nostro modo di pensare? Alessandro Baricco prende le mosse da un assunto molto preciso: non dare nulla per scontato. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Da sempre il Tragico e Guido Ceronetti si rispecchiano luno nell'altro, e oggi formano una perfetta coppia aristotelica che il destino attende, sfinita, in un sobborgo di Atene - padre e figlia, Antigone e il vecchio, sacralmente reietto, Edipo. Ma occupa principalmente il lavoro di ricerca dello scrittore un'appassionante domanda: «Che cosè tragico. A differenza ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La parola díke, comunemente tradotta con «giustizia, nasce in un contesto religioso e poi giuridico, ma ha in realtà un significato più profondo, che compare per la prima volta nella più antica testimonianza del pensiero filosofico: il frammento di Anassimandro. Si può dire che l'avvento della filosofia coincida con l'avvento di tale significato - quello ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Ogni uomo si trova preso nell'avventura, ogni uomo ha, per questo, a che fare con Demone, Eros, Necessità e Speranza. Essi sono i volti - o le maschere che l'avventura ogni volta gli presenta.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Pochi libri ci obbligano a ripensare un intero periodo storico. "Calibano e la strega" è uno di questi. Ripercorrendo da un punto di vista femminista tre secoli di storia - dalle lotte contadine e i movimenti eretici del medioevo alla caccia alle streghe del XVI e XVII secolo in Europa e nel 'Nuovo Mondo' il ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Corrado Augias rilegge una pagina della nostra storia fondamentale, quella del processo e la condanna di Gesù di Nazareth. In Le ultime diciotto ore di Gesù, il grande giornalista, già autore di Processo a Giulio Cesare e I segreti di Londra, analizza, attraverso secoli di discussioni storiche e teologiche, una vicenda che, a torto, tutti ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
L'oligarchia è il governo dei pochi, è un sistema che concentra il potere a danno dei molti, in contrasto con l'idea democratica del potere diffuso tra tutti. Oggi viviamo in un tempo in cui la democrazia, come principio, come idea, come forza legittimante, è fuori discussione. Nei nostri regimi democratici perciò, quando l'oligarchia si instaura, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Chi era Socrate? Quali i contenuti del suo pensiero? E perché l'uomo piú giusto del suo tempo fu messo sotto accusa per empietà ad Atene, simbolo di democrazia? Il filosofo piú paradossale di tutti è stato autore e vittima post mortem, e oggi piú che mai, di un ulteriore paradosso. Non ha scritto nulla, e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
"Pompei crolla", "Pompei inaccessibile e transennata", "Pompei ingovernabile". Titoli di cronaca, ogni giorno che passa sempre meno sorprendenti. Dietro questi titoli c'è una storia millenaria di arte, distruzione e archeologia. Ci sono secoli di scoperte, visite, fascino e leggende. Ci sono decenni di convivenza con un territorio sempre più urbano e sempre più degradato, con ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Quando i mercati monetari e finanziari del mondo sono in tempesta, gli addetti ai lavori generalmente invocano «una nuova Bretton Woods, per prevenire il disordine economico ed evitare conflitti politici. Nella remota cittadina del New Hampshire si riunirono nel luglio del 1944, ben prima della fine della seconda guerra mondiale, i rappresentanti di 44 paesi. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Siamo circondati, sommersi dalle immagini. Dagli schermi dei computer e degli apparecchi televisivi, dai muri delle strade, dalle pagine dei giornali, immagini d'ogni genere ci seducono, ci impartiscono ordini (compra!), ci spaventano, ci abbagliano. Questo libro ci invita a guardare le immagini lentamente, attraverso alcuni esempi, notissimi e meno noti: Guernica, il manifesto di Lord ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
anterior 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 siguiente
Mostrando 633 libros encontrados. (32 páginas).
|
||||||