Mostrando 195 libros encontrados (10 páginas)
Libro encuadernado en tapa blanda
PVP: 29,15 €
ISBN 978-88-11-37002-4
EAN 9788811370024
Nella poesia di García Lorca le antitesi natura-civiltà e istinto-ragione sono i cardini attorno a cui ruotano, spesso intrecciate e coesistenti, varie linee d'ispirazione e di espressione lirica: il paesaggio e il folclore andaluso, la musica e il canto, la sensibilità pittorica e coloristica, la tradizione popolare e quella colta, la lezione di J.R. Jménez ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Estate 2006. L'Italia sta vincendo il Campionato del Mondo di calcio. Luca e Benedetta sono in viaggio di nozze in Sicilia, dalle parti di Marsala. E lei, trentenne milanese in carriera, vuole un figlio a tutti i costi. Sulle spiagge assolate che guardano le Egadi, però, Luca incontra la tedesca Katja: il suo primo amore ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
In un freddo pomeriggio d'inizio gennaio 1930, alla stazione di Bellano scendono sei uomini malvestiti e con la barba lunga. È la squadra di meccanici che dovrà montare i nuovi telai elettrici nel cotonificio: come spesso accade nei momenti di crisi economica, servono macchine moderne per produrre di più con meno operai. Ma non è ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
In questa raccolta di saggi brevi, Claudio Magris insegue e analizza le due grandi direzioni della contemporaneità: il ritorno e la fuga, ovvero la conquista e la dispersione dell'identità. Attraverso l'indagine di grandi autori - Svevo, Musil, Ibsen, Flaubert, Mann, Walser, Singer, Borges... Magris rivive la disgregazione di un'idea armoniosa del mondo con i beni ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Della realtà" è un saggio filosofico che documenta un percorso di conoscenza e che alla riflessione sul pensiero di Heidegger unisce una costante attenzione alle trasformazioni della società contemporanea. E al tempo stesso il romanzo di un imprevedibile ribaltamento di prospettiva: un cambiamento che ci riguarda tutti, perché è profondamente radicato nella storia di questi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Il "livello di guardia" è l'altezza massima a cui può giungere l'acqua di un fiume o di un lago senza costituire pericolo di inondazione. In questi anni, nella nostra vita sociale e civile il livello di guardia è stato superato troppo spesso, e ci sentiamo travolti da schizzi di fango e onde limacciose: il dileggio ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Fra il 1761 e il 1765 Carlo Gozzi scrive per la compagnia di Antonio Sacchi dieci "Fiabe teatrali" che riprendono temi, strutture e maschere della commedia dell'arte. Gli elementi favolistici si uniscono, in queste pièces, alla satira di personaggi contemporanei, come Carlo Goldoni o l'abate Chiari, illustri figure del Settecento veneziano. Le vicende, brillanti e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Bologna, 1954. Il Bar Margherita, sotto i portici di via Saragozza, è frequentato dai campioni della città: campioni nel biliardo, nel poker, nella briscola, nella conquista delle donne, nelle gare di boogie, nelle bevute, nel guidare spericolatamente ma, soprattutto, nell'investire gran parte del tempo negli scherzi da riservare agli amici. Tutto sembra andare per il ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 246 páginas
PVP: 12,50 €
ISBN 978-88-11-36575-4
EAN 9788811365754
Testo fondamentale per la definizione della poetica pirandelliana e per l'esperienza artistica del primo Novecento il saggio passa in rassegna le diverse concezioni dell'umorismo che hanno contraddistinto secoli e culture differenti. Infine, l'autore espone la sua personale riflessione caratterizzando l'umorismo come quel particolarissimo sentimento umano che permette all'artista di svelare la realtà, di scomporla, lasciando ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 248 páginas
PVP: 19,85 €
ISBN 978-88-11-69714-5
EAN 9788811697145
A partire dal 1988, quando pubblica Stadelmann, la scrittura per la scena prende un posto sempre più importante nell'opera di Claudio Magris. Anche perché i suoi testi teatrali a volte in forme chiuse come il monologo, a volte in forme più aperte e corali accolgono spesso quella scrittura notturna che Ernesto Sabàto contrappone alla scrittura ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
A volte un libro è come un nervo scoperto. A volte una frase ferisce come una lama. A volte la letteratura riesce a rispecchiare il nostro dolore più profondo, più lancinante. In questi x{0026}quot;Racconti sgradevolix{0026}quot; Jole Zanetti affronta a viso aperto la vita, anche in quello che ha di più crudele, doloroso e forse più ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Il lemmario dell'enciclopedia è stato progettato in modo da documentare nella prospettiva più ampia possibile tutte le variegate componenti che contribuiscono a formare la macchina-cinema: registi, attori, sceneggiatori, costumisti e compositori; generi e correnti, critici e storici, case di produzione, festival, scuole, riviste e periodici; teorie, tecniche, linguaggi.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Marco Polo dettò questo resoconto dei viaggi intrapresi in regioni allora sconosciute agli occidentali - la valle del Pamir, il deserto di Lop e quello del Gobi - mentre si trovava rinchiuso in carcere, dopo essere stato catturato dai Genovesi. "Il Milione", traduzione italiana del perduto originale francese, è un documento fondamentale per conoscere e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 240 páginas
PVP: 18,05 €
ISBN 978-88-11-74081-0
EAN 9788811740810
Negli ultimi anni gli studi sul comportamento animale hanno straordinariamente ampliato le nostre conoscenze. Per esempio, abbiamo scoperto che le scimmie sono molto più vicine agli esseri umani di quanto non pensassimo per quanto riguarda i rapporti sociali e le strutture di potere, la consapevolezza di sé e la coscienza, la sessualità, la cultura e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Autentica novità nella letteratura cinquecentesca, il "Lazarillo de Tarmes", archetipo del romanzo picaresco, è anche e soprattutto una grande satira della società del tempo. Scritto con sobrio realismo e con sagace ironia, è uno dei testi fondamentali della letteratura spagnola ed è stato un punto di riferimento per la moderna narrativa europea.Vi si narrano le ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Dall'ispirazione antiromantica e anticlericale delle prime raccolte, l'opera poetica di Carducci - spinta a una più intensa ricerca ulteriore anche dalle vicende personali - si arricchisce di stimoli letterali e umani dando i suoi risultati più originali in tre direzioni: la rievocazione storica, che coincide con la nostalgia per le età eroiche del passato; la ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 83 páginas
PVP: 10,00 €
ISBN 978-88-11-36754-3
EAN 9788811367543
Capolavoro comico del Rinascimento, la Mandragola si incentra su una beffa erotica spinta oltre i limiti del divertimento boccaccesco, fin verso la profanazione del sacro e dell'istituto familiare. I personaggi di questa commedia - gli astuti come gli stolti - sono mossi dal principio dell'utile e istruiti alla scuola della dissimulazione, e finiscono per diventare ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 137 páginas
PVP: 11,35 €
ISBN 978-88-11-36586-0
EAN 9788811365860
Biografia dai toni agiografici, il Trattatello si colloca da subito sotto una luce ambigua: quella che oscilla tra fedeltà documentaria e tensione apologetica, tra la consistenza spigolosa della cronaca e la cadenza musicale della favola. Boccaccio fornisce importanti informazioni storiche su Dante, incontra chi lo ha conosciuto, registra e vaglia fonti orali; ma allo stesso ...
más informaciónDisponibilidad inmediata (en stock)
Muovendo con ritmo incalzante da una tipica storia d'onore ambientata ai tempi dell'unificazione spagnola, "Fuente Ovejuna" è un dramma politico-sociale che elegge a propria protagonista l'intera comunità del villaggio che dà il titolo all'opera. Di fronte all'ennesima angheria del tiranno locale - la pretesa di esercitare lo ius primae noctis - i due giovani sposi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|