Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Ciencias humanas y sociales / Ciencias políticas y sociales / Teoría sociológica /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
Dalle carte di uno dei più caparbi e coerenti censori del costume italiano emerge un dimenticato diario del 1960. Studente alla scuola di assistenti sociali di Roma, Goffredo Fofi aveva allora ventitré anni, ed era reduce da un'esperienza di lavoro a Partinico e nelle baracche di Palermo al seguito di Danilo Dolci. Anno "strano" il ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Il 2010 non è stato per l'Italia un anno qualsiasi: ha finalmente visto la crisi del regime berlusconiano. Anche se a questa crisi non è sinora corrisposto un risveglio della sinistra, in particolare di quella ufficiale, fattasi negli anni complice volontaria o innocente del disastro antropologico e morale del paese, della perdita d'identità e di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La società come è stata storicamente definita non esiste più. Viviamo ormai in una condizione diversa, che ancora non sappiamo nominare e che per questo chiamiamo post-societaria. Il volume analizza alcune delle dinamiche sociali che, in questo nuovo contesto, si producono e tra queste, in particolare, le trasformazioni della soggettività e le nuove condizioni della ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Il volontariato, il no profit, le cooperative sociali, i movimenti, le associazioni sportive e culturali, i comitati di quartiere, le organizzazioni dei lavoratori e dei consumatori, il commercio equo e solidale, le Ong e molto altro. Il libro offre un'interpretazione originale di che cos'è e come si compone la società civile. L'autorganizzazione del sociale viene ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Senza un'elite competente e coraggiosa la politica muore. Ma questa spinta morale deve sapersi confrontare con la maggioranza degli uomini, misurarsi con la loro imperfezione, deve diventare politica. Come dimostra la figura del Grande Inquisitore, il male è un lucido conoscitore degli uomini e fonda il suo regno sulla capacità di coltivarne le debolezze. E ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Lucido, brillante, a tratti animato da una vis polemica, Giulio Angioni affronta tematiche attuali o questioni irrisolte, rivisitate però con lo sguardo dell'antropologo: il razzismo e la munnezza, gli immigrati, la guerra in Irak, l'eutanasia: staccandosi dalla cronaca Angioni riesce ad affondare lo sguardo in profondità, con considerazioni mai banali.Il dito alzato, come fa chi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sex indica la condizione biologica dell'essere maschio o femmina (come si nasce); gender indica la condizione psico-sociale e culturale acquisita (come si diviene) o l'identità scelta dall'individuo. Ma quale è il rapporto tra sex e gender? Diverse le possibili risposte. Il dibattito sex/gender è estremamente complesso e rimanda ad un'articolata discussione filosofica tra moderno e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Conobbi Claudio Magris qualche anno fa, In Egitto. Su un breve tratto di arenile accanto alla fortezza di Qaitbey, a una mia confidenza rispose, citando Singer: "Comportati come se fossi felice: la felicità verrà dopo". E in un attimo capii che si poteva essere infelici senza troppo badarvi. Cioè, più o meno, essere distrattamente felici. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Questo libro è un atto di resistenza. Di fronte alle offese e alle umiliazioni che subiscono oggi le donne in Italia, in quanto filosofa, ho sentito il dovere di abbandonare la torre d'avorio in cui si trincerano spesso gli intellettuali per spiegare le dinamiche di oppressione che imprigionano la donna italiana. Lo scopo è semplice: ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Michela Marzano, filosofa e ricercatrice presso il CNRS a Parigi, attacca l'idea diffusa secondo cui l'individuo acquisisce dignità e valore soltanto attraverso il lavoro. Si tratta, in realtà, di un tranello concettuale che consente ai manager di chiedere ai loro impiegati una cosa e il suo contrario: ambiziosi risultati lavorativi e realizzazione personale, impegno e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Fratelli d'Italia... ma sarà poi vero? Perché, festeggiati i centocin-quant'anni dall'Unità d'Italia, il conflitto fra Nord e Sud pare aver superato il livello di guardia. Per Pino Aprile, pugliese doc, la storia di oggi è ancora quella di ieri. Ripercorrendo gli eventi di quella che per alcuni fu conquista, per altri liberazione, l'autore porta alla ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Tutto il mondo è paese non vuol dire che tutto è uguale: vuol dire che tutti siamo spaesati rispetto a qualcosa e a qualcuno." Il libro indaga, da punti di vista diversi, le potenzialità cognitive e morali, costruttive e distruttive dello spaesamento e della distanza. Perché una lunga tradizione ha attribuito allo sguardo dell'estraneo - ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nata nel 1940, l'autrice di questo libro ha studiato filosofia con Bontadini, Severino e Sofia Vanni Rovighi. Nel femminismo ha preso posizione contro la politica della parità per una politica della differenza. E ha scritto un gran numero di articoli e di libri, fra i quali La Signora del gioco (Feltrinelli 1976, nuova edizione in ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Gratteri, Nicola; Nicaso, Antonio
Libro encuadernado en tapa blanda
PVP: 14,60 €
ISBN 978-88-04-73240-2
EAN 9788804732402
Come sono fatti gli 'ndranghetisti del Terzo millennio? Continuando nella loro infaticabile indagine su una realtà criminale sommersa e misteriosa, Nicola Gratteri e Antonio Nicaso analizzano la 'ndrangheta 2.0, sempre più collusiva e sempre meno violenta, e i suoi rapporti con i centri di potere economico, politico e finanziario, con la massoneria deviata, con il ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|