Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Ciencias humanas y sociales /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 300 páginas
PVP: 26,50 €
ISBN 978-88-16-30594-6
EAN 9788816305946
La formazione intellettuale di Jorge Mario Betgoglio, qui analizzata e ripercorsa per la prima volta, consente di comprendere lo sguardo complesso e poliedrico che guida l'attuale Pontificato. Formatosi alla scuola dei gesuiti, di quelli francesi in particolare, Bergoglio ha assimilato il messaggio di sant'Ignazio attraverso la lettura, «dialettica e mistica a un tempo, di uno ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 264 páginas
PVP: 25,15 €
ISBN 978-88-06-21895-9
EAN 9788806218959
Chi sono i mafiosi e come funzionano le loro organizzazioni? Federico Varese ha scritto un saggio-reportage che ci fa entrare davvero nel profondo di Cosa Nostra, della mafia italo-americana, della mafia russa, della yakuza giapponese e delle triadi di Hong Kong. Per inseguire le storie che racconta è stato in Russia, in Cina, in Grecia, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Sulle spalle dei giganti" rappresenta per i lettori di Eco un evento festoso. Lontano dalle aule universitarie, dai congressi accademici, dalle cerimonie onorarie, Eco scrive questi testi, nel corso di tre lustri, per intrattenere gli spettatori (che ogni volta per lui accorrono a frotte) della Milanesiana, il festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Testi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Sia chiaro che il libro non potrà dirvi cosa mettere nella tesi. Quello rimane affar vostro. Il libro vi dirà: (1) cosa si intende per tesi di laurea; (2) come scegliere l'argomento e predisporre i tempi di lavoro; (3) come condurre una ricerca bibliografica: (4) come organizzare il materiale che reperite; (5) come disporre fisicamente ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 227 páginas
PVP: 21,15 €
ISBN 978-88-15-27380-2
EAN 9788815273802
Dal modello classico all'estetica dell'assenza di regole: la storia dell'idea di bellezza è segnata dal progressivo disgregarsi del paradigma armonico di un perfetto ordine cosmico in cui il bello si collega al vero e al bene. Se in età moderna si fa esperienza del molteplice e dell'individuale, a fine Settecento si approda a una netta ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi? . In questo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell'uomo: il nostro bisogno di pensare. È da questa urgenza interiore, strettamente legata al desiderio e al sogno di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Esiste veramente la Libertà? E, se esiste, dov'è? Com'è? Come definirla? Se invece non esiste, perché tutti ne parlano, La ricercano, la pretendono? In questo libro, Vito Mancuso si interroga sull'essere liberi come condizione dell'esistenza reale. La domanda più importante qui non è: «Esiste La libertà?, quanto piuttosto: «Tu ti ritieni libero? E se non ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Se c'è un libro dove Manganelli ha mostrato, nella forma più radicale ed estrema, che cosa intendeva per letteratura, è questo. Ed è senz'altro una concezione allarmante rispetto a quelle correnti. Per Manganelli, la letteratura è qualcosa di ben più temibile ed enigmatico di quel che pensano quanti si sforzano «di mettere assieme il bello ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Azione e colpa sono concetti-soglia, a tal punto fondativi del pensiero giuridico, morale e politico dell'Occidente da rimanere oscurati dalla loro stessa costitutività. Il carattere liminare di entrambi viene però in luce non appena si rifletta sulla corrispondenza stringente tra il latino "crimen", che designa l'azione umana in quanto imputabile e sanzionata, ossia chiamata in ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 242 páginas
PVP: 33,25 €
ISBN 978-88-15-27228-7
EAN 9788815272287
A partire dagli autori fondativi, le diverse correnti di pensiero vengono caratterizzate attraverso l'esposizione dei loro temi portanti e delle figure in cui si sono concretati.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Che cosa vuol dire veramente "amare"? È dedizione, crescita, esplorazione, conoscenza, passione, condivisione? L'amore ci aiuta a capire il significato del tempo, e non perché duri per sempre ma semplicemente perché ci consente di avere una diversa percezione della durata della nostra vita. Da sempre gli uomini studiano come allungare la vita, mentre bisognerebbe allargarla. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Che cosa va punito? In che modo? Con quali obiettivi? Come dobbiamo intendere la responsabilità e la colpa? Questioni come queste sono strettamente correlate ai mutevoli contesti politico-ideologici, alle tendenze culturali, allevoluzione del pensiero filosofico e anche ai paradigmi elaborati dalle scienze.Il libro offre un quadro dei temi e dei problemi di fondo del diritto ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 320 páginas
PVP: 17,25 €
ISBN 978-88-452-9349-8
EAN 9788845293498
Una nave nuova di zecca, passeggeri pieni di speranze, il futuro all'orizzonte mentre la musica suona. Poi un iceberg, il naufragio, il silenzio. Fino alla fine a raccontare quello che accade è solo il ragazzo giovanissimo che fino a poco prima mandava festosi telegrammi dalla tolda della nave: il marconista. "Siamo alle basi dell'immaginario moderno. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 233 páginas
PVP: 29,12 €
ISBN 978-88-372-2973-3
EAN 9788837229733
Il volume raccoglie, a cura di Nunzio Bombaci, gli scritti cristologia di Ferdinand Ebner, un protagonista - insieme a Franz Rosenzweig e Martin Buber - del "pensiero dialogico". L'originalità del filosofo austriaco consegue dalla sua conversione al cristianesimo: la "realtà di Cristo" è via dialogica per eccellenza, autentica relazione tra l'uomo e la trascendenza. Il ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Con un grazie - confessione di lode - iniziano anche le ''Confessioni'', questo libro antico e nuovo, in cui Agostino a metà della propria vita si volta indietro e ricorda scrivendo. Gratis è nato, gratis ha percorso vie impensabili, gratis è quello che è, nei limiti e nei meriti, che sono essi stessi doni: la ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nell'agosto del cruciale e traumatico 1968, Pier Paolo Pasolini inaugura una rubrica sul settimanale Tempo e la intitola "Il caos": è l'anno delle contestazioni, delle proteste studentesche, della lotta per i diritti civili. Sullo sfondo di un Paese che sta rapidamente cambiando, Pasolini interviene con forza polemica sui temi dominanti di quei giorni, dando inizio ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La violenza ha sempre svolto un ruolo importante negli affari umani. In questo breve saggio la Arendt dà ragione della sua affermazione ripercorrendo i fatti della nostra storia recente: dal Black Power americano alle manifestazioni studentesche degli anni Sessanta. Il rapporto fra violenza, potere, forza e autorità; i limiti della violenza; la differenza tra violenza ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 602 páginas
PVP: 26,40 €
ISBN 978-88-15-27154-9
EAN 9788815271549
Nell'indagare i caratteri costitutivi della civiltà europea, Paolo Prodi vede nel giuramento la base del patto politico, in quanto richiamo del potere a . una giustificazione metapolitica e sacrale. Col cristianesimo l'invocazione alla divinità, già in uso in età antica a sostegno di testimonianze, promesse o patti, acquista il carattere di sacramento, per poi assumere ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 319 páginas
PVP: 23,85 €
ISBN 978-88-317-2772-3
EAN 9788831727723
Per lungo tempo l'Occidente ha rappresentato l'idea politica di maggior successo, grazie alla quale è stato possibile conseguire livelli di stabilità, pace e progresso impensabili in epoche precedenti. Oggi quest'idea è oggetto di pesanti minacce, non dall'esterno ma dall'interno. L'Occidente paga infatti lo scotto di una grave mancanza: aver smesso di garantire ai suoi cittadini ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|