Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie

Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie

Carroll, Lewis

Editorial Giulio Einaudi Editore
Colección Scrittori, Número 1135
Fecha de edición enero 2006

Idioma italiano

EAN 9788806181338
238 páginas
Libro encuadernado en tapa blanda
Dimensiones 12 mm x 19 mm


valoración
(0 comentarios)



P.V.P.  13,13 €

Sin ejemplares (se puede encargar)

Resumen del libro

"Non importa che età avete, se siete importanti o insignificanti: tutti tornate a essere bambini." (Virginia Woolf)
Le avventure straordinarie della piccola Alice in un bizzarro mondo alla rovescia sono molto piú di un classico per l'infanzia. Se da un lato vi si può leggere una parabola che svela le assurdità e le incoerenze della vita adulta, dall'altro vi si coglie, immediata, una raffinatissima abilità linguistica, dove il gusto per il paradosso e il calembour, il nonsenso e la parodia si esprimono con impareggiabile inventiva. Un classico, quindi, cui hanno guardato molti protagonisti della letteratura del Novecento da Queneau a Nabokov.
Dalla precedente edizione:
Le due storie di Alice non sono libri per bambini. Sono, piuttosto, gli unici libri attraverso i quali diventiamo bambini ... Non importa che età avete, se siete importanti o insignificanti: tutti tornate a essere bambini. Essere bambini significa prendere tutto alla lettera, cioè trovare tutto cosí strano da non stupirsi di nulla, essere insensibili, crudeli, eppure cosí appassionati che bastano un rimprovero o un'ombra per far cadere il mondo nella malinconia. Tutto questo vuol dire essere Alice nel Paese delle Meraviglie . (Virginia Woolf)
Da quando il reverendo Charles Ludwidge Dodgson diede alle stampe con lo pseudonimo di Lewis Carroll Alice nel Paese delle Meraviglie (1865) e Al di là dello Specchio (1871), le avventure straordinarie della piccola Alice in un bizzarro mondo alla rovescia si sono rivelate subito molto piú di un classico per l'infanzia. Se da un lato vi si può leggere una parabola che svela le assurdità e le incoerenze della vita adulta, dall'altro vi si coglie, immediata, una raffinatissima abilità linguistica, dove il gusto per il paradosso e il calembour, il nonsenso e la parodia si esprimono con impareggiabile inventiva. Un classico, quindi, cui hanno guardato molti protagonisti della letteratura del Novecento: come non pensare ad Alice, infatti, di fronte alla Zazie di Queneau o alla Lolita di Nabokov?

Biografía del autor

(Daresbury, 1832 - Guildford, 1898). Charles Lutwidge Dodgson era su verdadero nombre. A los 18 años ingresó en la Universidad de Oxford, en la que permaneció durante cerca de 50 años, y en la que obtuvo el grado de bachiller. Fue ordenado diácono de la Iglesia Anglicana y enseñó Matemáticas a tres generaciones de jóvenes estudiantes de Oxford y, lo que es más importante, escribió dos de las más deliciosas narraciones de la literatura universal: Alicia en el país de las maravillas y A través del espejo. Las Matemáticas fueron su pasión.





Pasajes Libros SL ha recibido de la Comunidad de Madrid la ayuda destinada a prestar apoyo económico a las pequeñas y medianas empresas madrileñas afectadas por el COVID-19

Pasajes Libros ha recibido la ayuda a la modernización de las librerías de la Comunidad de Madrid correspondiente al ejercicio 2023.

Para mejorar la navegación y los servicios que prestamos utilizamos cookies propias y de terceros. Entendemos que si continúa navegando acepta su uso.
Infórmese aquí  aceptar cookies.