Editorial Feltrinelli
Lugar de edición
Milano, Italia
Fecha de edición mayo 2016 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788807902406
Libro
Nel 1906 esce in Francia la traduzione proustiana di Sesamo e gigli di John Ruskin, accompagnata da una prefazione - Sulla lettura - nella quale Proust, prendendo le distanze dalle teorie del critico inglese, rende presente la sua idea di lettura, offrendoci un primo assaggio di quel peculiare stile di scrittura che troverà la sua massima espressione nella Recherche. Queste pagine, tra le più affascinanti che siano state dedicate all'attività di leggere, sono presentate insieme a un articolo, Giornate di lettura, pubblicato su "Le Figaro", dove - a dispetto del titolo - è un altro il magico oggetto in grado di evocare presenze e atmosfere assenti, il telefono, dispositivo all'epoca ancora estremamente raro e d'élite. È un piccolo esempio di scrittura mondana e d'occasione, un divertissement nel quale, tuttavia, traluce la capacità affabulatoria, ironica e ammaliante del primo Proust. Prefazione di Emanuele Trevi.
Marcel Proust (1871x{0026} x02013;1922) es uno de los grandes escritores del siglo XX, autor de la monumental A la busca del tiempo perdido . Sus ensayos, artículos y traducciones revelan una temprana vocación crítica y una sensibilidad estética marcada por la influencia de John Ruskin. En ellos ya aparece el germen de su reflexión sobre la memoria, el arte y la experiencia del tiempo, que encontraría su expresión plena en la obra mayor que lo consagró.
|
||||||