Nell'ora violetta

Nell'ora violetta

Molino, Sergio del

Editorial Sellerio Editore Palermo
Lugar de edición Palermo, Italia
Fecha de edición marzo 2017 · Edición nº 1

Idioma italiano

EAN 9788838936265
232 páginas
Libro


valoración
(0 comentarios)



P.V.P.  21,20 €

Sin ejemplares (se puede encargar)

Resumen del libro

Questa è la storia di una guerra, di una guerra perduta ma che andava a ogni costo combattuta. Come si può sconfiggere un presunto nemico che non viene da nessuna parte? Ci troviamo di fronte a un attacco contro noi stessi. Tutta la nostra forza distruttiva lanciata contro i nostri stessi soldati . L'immagine di una guerra è forse la più consueta nei resoconti della malattia e della sfida al gran male, eppure il racconto che ne fa Sergio del Molino è diverso da tutto ciò che è stato già visto, sentito e rappresentato in forme a volte stucchevoli o smaccatamente sentimentali. La sua è la voce ardita, poetica e sempre lucida di un'attesa costante, di una transizione molesta, che freme di speranza e paura tra presente e futuro. Un'attesa in continua vibrazione, piena di eventi, sorprese, azioni, gesta coraggiose, a cui il lettore partecipa come se tenesse in mano, nel tempo della lettura, il destino di ognuno.
Con il suo tono più intimo, con l'onestà crudele che deve a sé e alla sua compagna, alle infermiere, alle dottoresse, che chiama le nostre piccole luci nell'abisso , lo scrittore poco più che trentenne narra un anno di vita assieme alla famiglia e al figlio Pablo, quando al piccolo viene diagnosticato un raro e grave tipo di leucemia. Eppure questo non è un libro sull'agonia, sulla malattia, ma il racconto di una paternità senza complessi e rimpianti, che esplora a fondo il rapporto tra genitori e figli e l'inverosimile sgomento della perdita. Del Molino raffigura la frustrazione e l'angoscia di un padre e di una madre evitando ogni sensazionalismo, e il risultato sono immagini ed emozioni che si schiudono nella memoria, pronte a trascendere il dolore senza mai cercare di sfuggirlo. In un'atmosfera intensa, dal tempo racchiuso, prende forma un contenitore che accoglie tutte le parole necessarie a descrivere una condizione al limite dell'esperienza, in cui i luoghi comuni suonano come insulti. E queste parole, alla fine, sono testimonianza e romanzo di una storia d'amore.
Sergio del Molino, nato a Madrid nel 1979, è scrittore e giornalista e collabora con diversi quotidiani e programmi televisivi. Ha esordito nel 2009 con la raccolta di racconti Malas influencias, seguita nel 2012 dal romanzo No habrá más enemigo. Nell'ora violetta ha vinto il Premio El Ojo Crítico 2013 e il Premio Tigre Juan.

Biografía del autor

Sergio del Molino (Madrid, 1979), autor de "La España vacía" (2016), quizá el ensayo más influyente de las últimas décadas en español, es columnista de "El País", colaborador de Onda Cero, y ha escrito, entre otras obras, los ensayos "La piel" (2020) o "Un tal González" (2020), y las novelas "La hora violeta" (2013), "La mirada de los peces" (2017) y "Los alemanes", por la que ganó el premio Alfaguara en 2024.





Pasajes Libros SL ha recibido de la Comunidad de Madrid la ayuda destinada a prestar apoyo económico a las pequeñas y medianas empresas madrileñas afectadas por el COVID-19

Pasajes Libros ha recibido la ayuda a la modernización de las librerías de la Comunidad de Madrid correspondiente al ejercicio 2023.

Para mejorar la navegación y los servicios que prestamos utilizamos cookies propias y de terceros. Entendemos que si continúa navegando acepta su uso.
Infórmese aquí  aceptar cookies.