Editorial Feltrinelli
Lugar de edición
Milano, Italia
Fecha de edición enero 2024 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788807898488
224 páginas
Libro
encuadernado en tapa blanda
Quando, in una grigia giornata autunnale, Joséphine Beauregard esce dal suo monolocale sul canal Saint-Martin, a Parigi, trova due lettere nella casella della posta. Una è dell'editore con cui collabora come traduttrice e l'altra di un notaio sconosciuto. E così, in pochi minuti, Joséphine scopre di aver perso il lavoro, ma anche di aver ereditato una casa, per quanto atipica e un po' fatiscente: l'amato zio Albert le ha lasciato la sua vecchia houseboat, ormeggiata lungo il quai accanto al pont de la Concorde. Per sbarcare il lunario, Joséphine decide a malincuore di vendere la barca, nonostante i ricordi di una gita spensierata lungo la Senna con l'eccentrico zio, da sempre il suo preferito in una famiglia fin troppo convenzionale e severa. Ma la sorpresa è grande quando, una volta a bordo, si trova di fronte un uomo che sostiene di essere il legittimo inquilino della Princesse de la Loire e che non ha nessuna intenzione di lasciarla. È l'inizio di una brillante commedia degli equivoci in cui, tra ripetuti boicottaggi dei programmi di Joséphine, succederà di tutto. E a complicare le cose, la temuta réunion natalizia dei Beauregard si avvicina...
x{0026}lt;P ALIGN=JUSTIFY x{0026}lt;B Nicolas Barreaux{0026}lt;/B estudió literatura en La Sorbona y ahora dedica todo su tiempo a escribir. Es autor de novelas que se ha convertido en best sellers en toda Europa, como x{0026}lt;I La sonrisa de las mujeresx{0026}lt;/I , que vendió más de tres millones de ejemplares y ha sido traducida a 36 idiomas, x{0026}lt;I El café de los pequeños milagrosx{0026}lt;/I (Suma de Letras, 2017), x{0026}lt;I Menú de amorx{0026}lt;/I (Suma de Letras, 2018) y x{0026}lt;I 33 cartas de amor desde Montmartre x{0026}lt;/I (Suma de Letras, 2019).x{0026}lt;/P
|