Dai trucchi per costruire un castello di sabbia perfetto ai cambiamenti del nostro corpo in immersione, dalla mappa dei migliori posti per fare surf fino alla composizione del nero di seppia, Andrea Gentile ci regala uno sguardo inedito e divertente sulla vita da spiaggia. Fisica, chimica, biologia e scienze ambientali diventano lo strumento per spiegare ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Il significato della relatività" illustra i concetti fondamentali e i procedimenti matematici della teoria. Fu pubblicato in Germania nel 1922. Oltre al testo originale, si riproducono qui l'appendice del 1945 e l'ultimo scritto scientifico di Einstein, cioè la seconda appendice uscita postuma nel 1956. "Il mondo come io lo vedo" costituisce la prima raccolta di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La Terra è spazio, immensa estensione, un quadro generale: carta geografica che fornisce l'orientamento per muoversi nelle località più concrete della vita vissuta. Non è stato sempre così. Quando il mondo era molto più piccolo, quando era in gran parte sconosciuto e dunque i territori noti erano solo un parziale anticipo di un altrove terreno ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Tempo, spazio e materia appaiono generati da un pullulare di eventi quantistici elementari. Comprendere questa tessitura profonda della realtà è l'obiettivo della ricerca in gravità quantistica, la sfida della scienza contemporanea dove tutto il nostro sapere sulla natura viene rimesso in questione. Carlo Rovelli, uno dei principali protagonisti di questa avventura, conduce il lettore al ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa dura · 506 páginas
PVP: 4,99 €
ISBN 978-88-06-21239-1
EAN 9788806212391
Nei calcoli matematici, essenziale impalcatura di ogni teoria fisica, non devono comparire infinità, cioè termini che tendono all'infinito. Lo spettro delle infinità si è a lungo aggirato nella fisica teorica del XX secolo perché l'interpretazione quantistica, integrata in quella relativistica, produceva per tutte le ipotesi teoriche una moltitudine di elementi in ogni calcolo che spesso ...
más informaciónSin ejemplares (encargos sólo en librería)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Più di quaranta colloqui personali con Steve Jobs in oltre due anni, e più di cento interviste a familiari, amici, rivali e colleghi, hanno permesso a Walter Isaacson di raccontare l'avvincente storia del geniale imprenditore la cui passione per la perfezione e il cui carisma feroce hanno rivoluzionato sei settori dell'economia e del business: computer, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (encargos sólo en librería)
Questo volume, nato da un'esperienza didattica pluriennale dell'autore nell'ambito del corso di laurea in Matematica presso l'Università del Salento, e che non ha la pretesa di costituire un testo completo, introduce lo studente a concetti e metodi della geometria riemanniana in modo graduale, presentandone gli argomenti e le dimostrazioni in modo elementare e comprensibile. Particolare ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (avisar cuando esté disponible)
Nel febbraio 1672 Isaac Newton decide di rendere finalmente pubblica la sua teoria della luce e dei colori. La tesi è rivoluzionaria: secondo Newton, infatti, la luce solare è una mescolanza eterogenea di tutti i colori dello spettro e non, come voleva una tradizione millenaria, un elemento uniforme e omogeneo. La scoperta sconvolge il mondo ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 263 páginas
PVP: 24,30 €
ISBN 978-88-7186-400-6
EAN 9788871864006
Sin ejemplares (se puede encargar)
|