Editorial Aracne Editrice
	
					
					
					
					   Lugar de edición
					
					Roma, Italia
					
					
                    
					
					
					
						Fecha de edición  enero 2010  · Edición nº 1
					
					
					
						
						
							
						Idioma italiano
							
							
							
						
						
						
						
						
						
						
						
						
					
			    	EAN 9788854838666
					
					
					
					
						
					
					
					
					
						Libro
                    
					
								
					
					
						
Questo volume, nato da un'esperienza didattica pluriennale dell'autore nell'ambito del corso di laurea in Matematica presso l'Università del Salento, e che non ha la pretesa di costituire un testo completo, introduce lo studente a concetti e metodi della geometria riemanniana in modo graduale, presentandone gli argomenti e le dimostrazioni in modo elementare e comprensibile. Particolare attenzione è stata rivolta alla scelta degli esempi e degli esercizi. Il libro si può dividere in due parti. La prima parte, che comprende i primi otto capitoli, può essere utilizzata all'interno dei corsi di Geometria differenziale della laurea magistrale; la seconda, che comprende gli ultimi quattro capitoli, è più adatta a un corso di dottorato. Il volume può fare da testo preliminare o di accompagnamento ai testi avanzati di geometria riemanniana oggi disponibili in lingua inglese ed è accessibile a chi abbia una buona conoscenza dell'algebra lineare, della geometria differenzia le di curve e superfici, dell'analisi reale a più variabili e delle nozioni di base in topologia e teoria dei gruppi.
			
  | 
        ||||||