Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Literatura / Poesía, teatro y cuentos populares / Poesía italiana contemporánea /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
Sin ejemplares (se puede encargar)
Con il passare del tempo e dei libri, la poesia di Biancamaria Frabotta tende a farsi sempre più umanamente saggia e pacata, sempre più amica e aperta. Lo si vede nella solida compostezza della pronuncia, nella capacità matura di saper conciliare il proprio sentimento dell'esistere con lo sguardo critico della ragione. "Da mani mortali" è ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La confrontación, la relación, la ?cuestión? entre muerte y vida son connaturales al acto mismo de poetar, tautológicos de algún modo. En los años de escritura de este libro, la segunda mitad de la década de 1950, el autor vivía en un ?contexto atenuante, en un salto de la civilización pródigo de laceraciones?. La muerte ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 340 páginas
PVP: 30,70 €
ISBN 978-88-06-19402-4
EAN 9788806194024
Con questo ottavo volume in due tomi dedicato al Novecento, che si avvale di un'introduzione generale di Carlo Ossola, si completa in edizione tascabile un'opera fondamentale per chiunque voglia conoscere o approfondire la tradizione poetica italiana. Da Gozzano ai Crepuscolari, dai Futuristi a Campana e Rebora, da Saba, Ungaretti e Montale al dopoguerra e alla ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Dall'ispirazione antiromantica e anticlericale delle prime raccolte, l'opera poetica di Carducci - spinta a una più intensa ricerca ulteriore anche dalle vicende personali - si arricchisce di stimoli letterali e umani dando i suoi risultati più originali in tre direzioni: la rievocazione storica, che coincide con la nostalgia per le età eroiche del passato; la ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 1146 páginas
PVP: 30,75 €
ISBN 978-88-06-18847-4
EAN 9788806188474
Piú che un'antologia quest'opera è una rotta, un itinerario nel panorama vasto e multiforme della poesia italiana di questo secolo. Singolare. A tratti anomalo. Motivato nella sua essenza dalla poetica di un autore - e critico militante - che di questo universo è compartecipe, oltre che profondo conoscitore.Sanguineti ha scritto un saggio introduttivo e ha ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Hay en Salvatore Quasimodo (Premio Nobel de Literatura, 1959) una intensa fusión entre el ser herido por la realidad social y los avatares de su tiempo y el creador de la palabra poética que rescata de continuo el tiempo perdido de la infancia y que no cesa de ensoñarlo para metamorfosear su agrio presente. La ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Un bibliofilo segnala presso un antiquario fiorentino il manoscritto autografo del primo libro di Mario Luzi (La barca, 1935), che l'autore credeva perduto, arricchito di altri inediti. Acquisito al Centro Studi La barca di Pienza, il prezioso documento mette in campo anche una trentina di poesie giovanili (anni 1933-35) ora pubblicate a quasi settant'anni dalla ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Ciro Vitiello ha il merito di prendere atto dell'impossibilità delle mappe: non ci dà un'antologia-mappa né un'antologia di gruppo, né pretende di fornire un impossibile quadro esaustivo, un catasto critico del fare poetico contemporaneo. Rispetto alle diverse scelte che i poeti italiani delle diverse generazioni hanno fatto nel corso di un ventennio racchiuso tra le ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Encuadernación en tapa blanda · 168 páginas
PVP: 18,20 €
ISBN 978-88-06-15947-4
EAN 9788806159474
La raccolta che rivelò Pavese scrittore concentra e mette a fuoco un intero universo esistenziale, quello che sarà successivamente declinato nei romanzi e nei racconti. La Torino dei viali, dei corsi, dei prati, delle sponde del Po, delle strade in salita fra siepe e muro, popolata da creature sradicate e notturne; una campagna che non ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 136 páginas
PVP: 17,25 €
ISBN 978-88-06-12229-4
EAN 9788806122294
La Merini scrive in momenti di una sua speciale lucidità benché i fantasmi che recitano da protagonisti nel teatro della mente provengano spesso da luoghi frequentati durante la follia. In altre parole, vi è una prima realtà tragica vissuta in modo allucinato e in cui lei è vinta; poi la stessa realtà irrompe nell'universo della ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 41 páginas
PVP: 12,15 €
ISBN 978-88-06-02626-4
EAN 9788806026264
Le poesie di "Verrà la morte" non attingono alla vena epica di "Lavorare stanca". Dall'oggettivazione narrativa fanno ritorno al soggettivismo lirico, ma trascendono l'antico limite della confessione e dello sfogo nella sottile sapienza d'un linguaggio poetico che si fa numero, immagine, valore musicale.
más informaciónDisponibilidad inmediata (en stock)
|