Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Historia y actualidad política / Historia universal / Historia reciente (desde 1939) /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
Libro · 212 páginas
PVP: 25,15 €
ISBN 978-88-06-21105-9
EAN 9788806211059
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 235 páginas
PVP: 23,20 €
ISBN 978-88-328-2149-9
EAN 9788832821499
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 660 páginas
PVP: 26,40 €
ISBN 978-88-15-27159-4
EAN 9788815271594
Nel 1939 l'Italia fascista invadeva l'Albania e di lì, nel 1940, tentava la conquista della Grecia, portata a termine con il soccorso decisivo della Germania. Poi fu la volta della Jugoslavia. Fra 1940 e 1943, l'Italia aveva occupato in tutto o in parte Slovenia, Croazia, Dalmazia, Erzegovina, Montenegro, le isole Ionie, la Grecia. Quando sopravvenne ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 104 páginas
PVP: 11,90 €
ISBN 978-88-06-23480-5
EAN 9788806234805
Con uno stile intenso e vivo, Mario Rigoni Stern narra la sua esperienza di ragazzo nella Seconda guerra mondiale, dall'arruolamento tra gli alpini, appena diciassettenne, alle campagne di Grecia, Albania e Russia.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 182 páginas
PVP: 17,20 €
ISBN 978-88-389-3572-5
EAN 9788838935725
"Il 1956 va riconosciuto come uno spartiacque tra i più importanti del Novecento. Innanzitutto nella storia del comunismo, per il quale è senza dubbio l'anno-shock, che colpì tutti, i militanti, i simpatizzanti, gli avversari. In quell'anno si produssero due fatti memorabili. Il primo fu la celebrazione a Mosca del XX congresso del Partito comunista durante ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 252 páginas
PVP: 13,10 €
ISBN 978-88-541-9403-8
EAN 9788854194038
Che cosa avvenne ad Anne Frank dopo l'arresto? Questo libro racconta per la prima volta la drammatica conclusione della vita di Anne attraverso le commoventi testimonianze di sette donne ebree, sue compagne di prigionia nei lager nazisti. Ognuna di queste donne, tra le quali c'è anche Hannah Pick-Gosiar, la Lies Goosens del Diario, amica d'infanzia ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
L'elaborazione di una memoria condivisa e consapevole sugli ultimi anni della seconda guerra mondiale ha conosciuto, in Germania e in Italia, percorsi differenti, scanditi da tempi e sensibilità che è utile mettere a confronto, in sede di ricostruzione storica. Questo volume presenta un approccio comparativo alla questione, attraverso la voce di alcuni tra i massimi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Marcinelle è comunemente riconosciuta come la catastrofe per antonomasia degli italiani all'estero. Non fu la prima né l'ultima, ma rappresenta uno dei tasselli più dolorosi del variegato mosaico della migrazione italiana nel mondo. L'incendio nella miniera di Marcinelle, avvenuto l'8 agosto 1956 - nel quale morirono 262 lavoratori di dodici nazionalità, tra cui 136 italiani ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
In dieci anni, tra il 1968 e il 1978, matura il clima che porterà l'Italia, primo paese al mondo, alla chiusura dei manicomi. In questo contesto il ruolo dei quotidiani è fondamentale: grazie alle loro inchieste e alle interviste, cronisti, inviati e opinionisti contribuiscono a sensibilizzare l'opinione pubblica sugli orrori nascosti dentro le mura degli ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
"Il dramma della guerra civile non si concluse il 25 aprile 1945 ma continuò per un lungo triennio sino al 18 aprile 1948, quando la Democrazia Cristiana di De Gasperi trionfò sul Fronte democratico Popolare di Togliatti e Nenni. Furono anni difficili, carichi di vendette, di delitti, di speranze, di amori, di cattiverie, di peccati ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sono decenni, ormai, che la Resistenza è sottoposta a uno scrutinio costante da parte di storici, ma anche di giornalisti e opinionisti. E se una volta poteva essere provocatorio fare le pulci al mito dei partigiani e parlare di guerra civile mettendo sullo stesso piano le fazioni in lotta, oggi molta di questa vulgata è ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
C'è stato un tempo in cui statisti illustri - quali Churchill e De Gasperi - e intellettuali di primissimo piano - quali Croce, Arendt, Bobbio, Thomas Mann, Kojève, Laski - hanno guardato con rispetto, simpatia e persino con ammirazione a Stalin e al paese da lui guidato. Con lo scoppio della Guerra fredda prima e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Questa storia inizia nel 1919, con il trattato di St Germain che avanza il confine italiano sul crinale alpino, stabilendo che gli altoatesini, pur essendo di lingua e cultura tedesca, non sono più austriaci ma italiani. È soltanto linizio di unassurdità che dura un secolo, dall'italianizzazione forzata' del Fascismo alla collaborazione coi nazisti in fuga, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Saggi di: Salvatore Adorno, Tommaso Baris, Roberto Bruno, Giovanni Criscione, Giovanni Cristina, Francesco Di Bartolo, Renata Giunta, Melania Nucifora, Fabio Salerno, Marco Sanfilippo, Giovanni Schininà.Un'indagine a tutto campo sulla storia economica, sociale e politica di Siracusa negli ultimi sessant'anni: la nascita e gli sviluppi del l'industrializzazione; il ruolo svolto dall'agricoltura, dal commercio, dall'artigianato e dal ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Dongo, 27 aprile 1945, è una mattina livida e piovosa, quando Mussolini e i gerarchi in fuga vengono fermati dai partigiani della 52ª brigata Garibaldi, sulla litoranea del lago di Como. Nella lunga autocolonna che accompagna il Duce e gli epigoni del fascismo di Salò viene trovata un'ingente quantità di beni preziosi, banconote di ogni ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
'Lambasciatore americano, filofascista accanito, fu informato che segretamente lesercito favoriva il movimento fascista'Le 'Lezioni di Harvard' furono redatte intorno al 1943 negli Stati Uniti, dove Salvemini aveva trovato stabile asilo sin dal 1933 e dove ricoprì presso la Harvard University la cattedra di Storia della civiltà italiana. Destinate a un pubblico di studenti americani, esse ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 168 páginas
PVP: 14,75 €
ISBN 978-88-06-22702-9
EAN 9788806227029
Il 25 aprile del 1945 l'Italia è libera. Un lungo istante in cui si mescolano gioie private ed euforia collettiva. La fine di una guerra durissima e di una dittatura feroce che aveva devastato il paese. Si tratta però anche di un nuovo inizio, quello di una nazione per la prima volta davvero democratica, le ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda
PVP: 17,20 €
ISBN 978-88-06-22497-4
EAN 9788806224974
Nel 1945, all'indomani della liberazione, i militari sovietici che controllavano il campo per ex prigionieri di Katowice, in Polonia, chiesero a Primo Levi e a Leonardo De Benedetti, suo compagno di prigionia, di redigere una relazione dettagliata sulle condizioni sanitarie del lager. Il risultato fu il rapporto su Auschwitz: una testimonianza straordinaria, uno dei primi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nel 1942 la ventenne ebrea berlinese Marie Jalowicz decide di non rassegnarsi al suo destino ed entra in clandestinità. Il mondo per lei si compone solo di amici e nemici, e Marie sviluppa presto un sesto senso per capire di chi può fidarsi, e fino a che punto, e da chi invece deve stare alla ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|