Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Ciencias humanas y sociales / Filosofía / Filosofía contemporánea (desde el siglo XIX) /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
Libro · 480 páginas
PVP: 5,85 €
ISBN 978-88-541-7463-4
EAN 9788854174634
"Dedicato alla memoria di Voltaire nell'anniversario della sua morte avvenuta il 30 maggio 1778" volle scrivere Nietzsche sul frontespizio della prima edizione di "Umano, troppo umano", quasi a sottolineare il carattere "illuministico" di questa sua opera. Scritto tra il 1876 e il 1879, il libro, nella sua forma definitiva, comprende due volumi, nel secondo dei ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Che cos'è l'ebbrezza? È possibile darne una definizione? Dopo Baudelaire, Rimbaud, Trakl, Benn, Jünger, Hemingway, Fitzgerald, Kerouac, Burroughs, ci siamo abituati a pensare alla complicità tra l'ebbrezza e la letteratura come a un'ovvietà. E se ci fosse una parentela altrettanto stretta tra l'ebbrezza e la filosofia? Non è Hegel a ricordarci che il trionfo dello ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Stasis è il nome della guerra civile nella Grecia antica. Un concetto così inquietante o impresentabile per la filosofia politica posteriore da non essere fatto oggetto sinora di una dottrina adeguata, neppure da parte dei teorici della rivoluzione. Eppure, sostiene Giorgio Agamben fornendo qui i primi elementi di una necessaria "stasiologia", la guerra civile costituisce ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nella storia della filosofia, della scienza e della cultura in generale, "natura" e "naturale", termini fra i più pregnanti, sono stati usati in accezioni assai diverse, ora sovrapposte, ora intrecciate, ora contrastanti, spesso cariche di implicazioni morali, affettive, estetiche, religiose. Di questa vicenda lunga e intricata dà conto il libro. Le diverse concezioni della natura, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Silenzio è il nome di un fantasma che spaventa e insieme meraviglia l'uomo. Quale silenzio ci è dato in realtà? Come un inno al tempo interiore, questo libro evoca le tante voci del silenzio. Immaginiamo silenzi luminosi, di pudore e rispetto, di umiltà e prudenza, di mitezza e pazienza o silenzi oscuri di disprezzo e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda
PVP: 26,20 €
ISBN 978-88-575-2556-3
EAN 9788857525563
10 agosto 1948. Giulio (Julius) Evola, pittore e filosofo, rientra in Italia dopo quattro anni di esilio forzato. Disagiato e morto "per metà" a causa della paralisi agli arti inferiori, riprende alcuni vecchi contatti spinto da motivi pratici, ma anche dalla volontà di dar vita a un sodalizio "spirituale" come ai tempi del Diorama filosofico. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 728 páginas
PVP: 37,85 €
ISBN 978-88-06-22431-8
EAN 9788806224318
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa dura
PVP: 5,85 €
ISBN 978-88-541-7164-0
EAN 9788854171640
Introduzione di Ferruccio MasiniTraduzione di Silvia Bortoli CappellettoEdizione integrale«Ogni filosofia nasconde anche una filosofia: ogni opinione è anche un nascondiglio, ogni parola è anche una maschera. Andare «al di là vuol dire scoprire «un mondo più vasto, più strano, più ricco al di sopra di ogni superficie, un abisso sotto ogni fondo, ogni 'fondazione'. In ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Il tempo, la storia, il sesso, il cosmo, l'abisso: centotrentaquattro nuovissimi pensieri del Filosofo Ignoto.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Pubblicato originariamente nel 1975, questo libro ha segnato una svolta nella ricerca sull'idealismo classico tedesco, imponendosi presto come felice e organico tentativo di comprensione in chiave originale della filosofia hegeliana, dalla "Fenomenologia dello spirito" al ciclo delle lezioni berlinesi. Il volume viene oggi riproposto in edizione rivista e aumentata nella convinzione che costituisca tuttora un ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Da dove nasce la politica? Cosa la lega alla terribile guerra quella intorno a Troia che la precede e in qualche modo la determina? Qual è il suo rapporto con la libertà e con il male, con la giustizia e con il potere? Sono le domande essenziali che attraversano questo libro di Roberto Esposito, che ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Con questo libro Giorgio Agamben conclude il progetto Homo sacer che, iniziato nel 1995, ha segnato una nuova direzione nel pensiero contemporaneo. Dopo le indagini archeologiche degli otto volumi precedenti, qui si rielaborano e si definiscono le idee e i concetti che hanno guidato nel corso di quasi venti anni la ricerca in un territorio ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 136 páginas
PVP: 13,25 €
ISBN 978-88-06-22307-6
EAN 9788806223076
Fin dalle origini, la nostra civiltà si è basata su una distinzione netta e inequivocabile tra persone e cose, fondata sul dominio strumentale delle prime sulle seconde. Questa opposizione di principio nasce con il diritto romano e percorre per intero la modernità, fino ad approdare all'attualità del mercato globale, producendo contraddizioni crescenti. Sebbene la distinzione ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 348 páginas
PVP: 50,85 €
ISBN 978-88-459-2876-5
EAN 9788845928765
All'origine dei diversi discorsi, molti dei quali 'alla moda', sulla 'fine della filosofia' che, almeno da Nietzsche, caratterizzano tanto pensiero dell'Occidente, sta la 'sentenza' hegeliana: che la philo-sophía cessi di chiamarsi 'amante' e si affermi finalmente come puro sapere, Sophia ovvero Scienza. Amore e Sapere debbono dirsi addio. Che il sophós dismetta il suo abito ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 520 páginas
PVP: 104,30 €
ISBN 978-88-06-19248-8
EAN 9788806192488
Con questo ottavo volume si conclude la pubblicazione delle Opere complete di Walter Benjamin, avviata da Einaudi nel 2000 con la riedizione dei Passages di Parigi. Al pari di quell'affascinante affresco della modernità, anche il presente volume è composto da materiale frammentario, ossia da testi - brani, appunti, aforismi, semplici schemi - che Walter Benjamin ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 160 páginas
PVP: 9,25 €
ISBN 978-88-06-22212-3
EAN 9788806222123
L'importanza che Benjamin attribuiva a L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica (e da ciò l'esigenza di una edizione come questa, che finalmente permettesse di comprendere nel loro insieme la sua genesi e tutte le sue "varianti") risulta evidente dalla nota lettera a Kraft del dicembre del 1935: egli afferma con enfasi di ritenere di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 416 páginas
PVP: 15,05 €
ISBN 978-88-06-22200-0
EAN 9788806222000
Difficile collocare criticamente la figura di Walter Benjamin: la sua originalità di pensatore e la sua opera - saggi teoretici, aforismi, impressioni di viaggio, ricordi - trascendono la storia, la filosofia o la letteratura nella loro accezione corrente. Questa antologia, pubblicata per la prima volta nel 1962 da Einaudi, raccoglie i testi piú rappresentativi, dai ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 136 páginas
PVP: 17,00 €
ISBN 978-88-459-2886-4
EAN 9788845928864
Quando, nel 2012, il direttore di un'emittente radiofonica propone ad Antoine Compagnon di parlare dei Saggi di Montaigne in una lunga serie di trasmissioni quotidiane della durata di pochi minuti, all'illustre professore del Collège de France l'idea appare subito quanto meno stravagante. Il periodo di programmazione (dall'inizio di luglio alla fine di agosto) e l'orario ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
In questo breve pamphlet, il giurista Stefano Rodotà ricostruisce l'origine del concetto di "degnità", la cui rilevanza storica è legata al superamento del principio della proprietà come perno del sistema giuridico moderno. Rodotà scatta una brillante istantanea dell'evoluzione del diritto dalla Rivoluzione francese alla elaborazione della Carta costituzionale italiana, e nel contempo offre alla coscienza ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 340 páginas
PVP: 15,05 €
ISBN 978-88-06-21946-8
EAN 9788806219468
Si imprigiona chi ruba, si imprigiona chi violenta, si imprigiona anche chi uccide. Da dove viene questa strana pratica, e la singolare pretesa di rinchiudere per correggere, avanzata dai codici moderni? Forse una vecchia eredità delle segrete medievali? Una nuova tecnologia, piuttosto: la messa a punto, tra il XVI e il XIX secolo, di tutto ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|