Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Ciencias humanas y sociales / Filosofía / Filosofía contemporánea (desde el siglo XIX) /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
Libro · 179 páginas
PVP: 4,99 €
ISBN 978-88-06-16243-6
EAN 9788806162436
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 140 páginas
PVP: 29,15 €
ISBN 978-88-328-2166-6
EAN 9788832821666
Come il lancio dei dadi non ha mai una traiettoria definitiva così il gioco in filosofia manifesta una specifica precarietà, un rischio che non diventa mai necessità. Pensare il gioco diventa la consapevole assunzione di un trauma, di una rottura, di una inversione di tendenza, che contiene in sé pur sempre una grande fragilità. Se ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Da Machiavelli ad Agrippa di Nettesheim, da Folengo all'Aretino, da Sebastian Brant a Rabelais, il simbolo dell'asino appare con insistenza nella letteratura del Cinquecento fino ad assumere un ruolo rilevante nelle opere di Giordano Bruno. Questo volume analizza per la prima volta la concezione bruniana dell'asinità, in una prospettiva che capovolge la tradizionale (e banale) ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 184 páginas
PVP: 17,20 €
ISBN 978-88-15-27381-9
EAN 9788815273819
Quanta verità c'è nella postverità? Anche se è forte la tentazione di dire che le bufale sono sempre esistite, che la menzogna è un ingrediente imprescindibile della politica e della vita, e che dunque non c'è niente di nuovo sotto il sole, anche se viene voglia di tagliar corto dicendo che si tratta tutt'al più ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Nella cultura occidentale, principio, creazione e comando sono strettamente intrecciati. L'arché, l'origine, è sempre già anche il comando, l'inizio è sempre anche il principio - il principe - che governa e comanda. Questo è vero tanto in teologia, dove Dio non solo crea il mondo, ma lo governa e non cessa di governarlo attraverso una ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
"Sulle spalle dei giganti" rappresenta per i lettori di Eco un evento festoso. Lontano dalle aule universitarie, dai congressi accademici, dalle cerimonie onorarie, Eco scrive questi testi, nel corso di tre lustri, per intrattenere gli spettatori (che ogni volta per lui accorrono a frotte) della Milanesiana, il festival ideato e diretto da Elisabetta Sgarbi. Testi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Sia chiaro che il libro non potrà dirvi cosa mettere nella tesi. Quello rimane affar vostro. Il libro vi dirà: (1) cosa si intende per tesi di laurea; (2) come scegliere l'argomento e predisporre i tempi di lavoro; (3) come condurre una ricerca bibliografica: (4) come organizzare il materiale che reperite; (5) come disporre fisicamente ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 227 páginas
PVP: 21,15 €
ISBN 978-88-15-27380-2
EAN 9788815273802
Dal modello classico all'estetica dell'assenza di regole: la storia dell'idea di bellezza è segnata dal progressivo disgregarsi del paradigma armonico di un perfetto ordine cosmico in cui il bello si collega al vero e al bene. Se in età moderna si fa esperienza del molteplice e dell'individuale, a fine Settecento si approda a una netta ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Perché vivete? Quale scopo date al vostro essere qui? Cosa volete da voi stessi? . In questo libro Vito Mancuso ingaggia un dialogo serrato con i suoi lettori per risalire alle sorgenti di un bisogno primordiale dell'uomo: il nostro bisogno di pensare. È da questa urgenza interiore, strettamente legata al desiderio e al sogno di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Esiste veramente la Libertà? E, se esiste, dov'è? Com'è? Come definirla? Se invece non esiste, perché tutti ne parlano, La ricercano, la pretendono? In questo libro, Vito Mancuso si interroga sull'essere liberi come condizione dell'esistenza reale. La domanda più importante qui non è: «Esiste La libertà?, quanto piuttosto: «Tu ti ritieni libero? E se non ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Se c'è un libro dove Manganelli ha mostrato, nella forma più radicale ed estrema, che cosa intendeva per letteratura, è questo. Ed è senz'altro una concezione allarmante rispetto a quelle correnti. Per Manganelli, la letteratura è qualcosa di ben più temibile ed enigmatico di quel che pensano quanti si sforzano «di mettere assieme il bello ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Azione e colpa sono concetti-soglia, a tal punto fondativi del pensiero giuridico, morale e politico dell'Occidente da rimanere oscurati dalla loro stessa costitutività. Il carattere liminare di entrambi viene però in luce non appena si rifletta sulla corrispondenza stringente tra il latino "crimen", che designa l'azione umana in quanto imputabile e sanzionata, ossia chiamata in ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 242 páginas
PVP: 33,25 €
ISBN 978-88-15-27228-7
EAN 9788815272287
A partire dagli autori fondativi, le diverse correnti di pensiero vengono caratterizzate attraverso l'esposizione dei loro temi portanti e delle figure in cui si sono concretati.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La violenza ha sempre svolto un ruolo importante negli affari umani. In questo breve saggio la Arendt dà ragione della sua affermazione ripercorrendo i fatti della nostra storia recente: dal Black Power americano alle manifestazioni studentesche degli anni Sessanta. Il rapporto fra violenza, potere, forza e autorità; i limiti della violenza; la differenza tra violenza ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 216 páginas
PVP: 14,75 €
ISBN 978-88-06-23169-9
EAN 9788806231699
Donatella Di Cesare insegna filosofia teoretica alla Sapienza di Roma, collabora con il Corriere della Sera ed è una delle filosofe più presenti nel dibattito pubblico e internazionale. Il suo ultimo saggio, Terrore e modernità, esamina il clima di terrore in cui viviamo, scaturito dalla modernità e che si oppone alla globalizzazione.Il libro, interessante e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 191 páginas
PVP: 19,80 €
ISBN 978-88-15-27080-1
EAN 9788815270801
Buona idea! , mi è venuta un'idea! - queste e molte altre espressioni del nostro lessico quotidiano e del sentire comune attingono inconsapevolmente all'eredità di una importante tradizione filosofica. La stessa convinzione secondo cui le idee sono ciò che popola le nostre menti è il portato di lunghe e tortuose riflessioni nate alle origini della ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Il titolo Autoritratto nello studio un tema iconografico familiare alla storia della pittura va qui inteso alla lettera: il libro è un autoritratto, ma soltanto nella misura in cui il lettore potrà alla fi ne decifrarne i tratti attraverso il paziente scrutinio delle immagini, delle fotografi e, degli oggetti, dei quadri presenti negli studi in ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Quando un napoletano è felice per qualche ragione, invece di pagare un solo caffè, quello che berrebbe lui, ne paga due, uno per sé e uno per il cliente che viene dopo. È come offrire un caffè al resto del mondo..." Il caffè sospeso è un'usanza partenopea, ma anche una filosofia di vita. Questo libro ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Al centro di questo libro di Judith Butler è lindagine sulla 'politica della strada' e sul diritto plurale e performativo di apparizione del corpo allinterno del campo politico, attraverso lesperienza del raduno collettivo. Dal movimento Occupy alle proteste di Atene, dalle cosiddette 'primavere arabe' al Parco Gezi di Istanbul, dalle mobilitazioni queer a quelle degli ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|