Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Ciencias humanas y sociales / Filosofía / Filosofía contemporánea (desde el siglo XIX) /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
"Nel VI secolo interviene un fattore nuovo a trasformare in modo decisivo la vita spirituale della Grecia, cioè il fenomeno cosiddetto dionisiaco. Il fenomeno dionisiaco è stato prevalentemente studiato nel suo aspetto artistico e religioso, e quasi mai si è analizzata la sua relazione sostanziale con l'intera evoluzione spirituale greca, e soprattutto con la filosofia. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Colli ha voluto offrire parole antiche colme di significati antichi, da accogliere nella loro purezza, senza accomodamenti alle nostre fiabe storicistiche: egli ammette verso di esse il distacco ma non l'indulgenza. La Sapienza che in questo volume si rivela è un'illuminazione estatica, una folgorazione che verrà chiamata Dioniso o Apollo, che sarà largita dalla liturgia ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La Filosofia dell'espressione di Giorgio Colli è un saggio teoretico che si azzarda a ripensare ex novo alcuni temi essenziali della metafisica, situandosi in posizione di evidente rottura e incompatibilità con le correnti dominanti della filosofia contemporanea. Qui la prospettiva privilegiata è quella della conoscenza, ma non certo in rapporto alle preoccupazioni epistemologiche dell'età moderna: ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Questo scritto, esemplare per chiarezza ed efficacia, ripercorre la storia dell'estetica dai Greci al Novecento, argomentando infine che il senso ultimo dell'estetica può essere paradossalmente indicato nel mettere in questione in modo sempre più radicale il suo oggetto: l'arte. Dopo l'"estetica metafisica" e l'"estetica scientifica" si profila così un'"estetica critica" che è solidale sia alla ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Uno scrittore e un filosofo si incontrano. Dialogano per giorni. Ci si aspetterebbe una lunga intervista. Ne nasce invece un racconto in prima persona in cui è il filosofo, che ha appena compiuto settantanni, a parlare. Un racconto appassionante, di fatti persone personaggi memorie colpi di scena. Un racconto molto intimo e allo stesso tempo ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"La gaia scienza: raramente l'espressione nietzschiana è stata così azzeccata per un libro... un libro sui libri! Dal papiro ai supporti elettronici, percorriamo duemila anni di storia del libro attraverso una discussione contemporaneamente erudita e divertente, colta e personale, filosofica e aneddotica, curiosa e gustosa. Passiamo attraverso tempi diversi e diversi luoghi; incontriamo persone reali ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Gianni Vattimo guida il lettore e lo studente alla comprensione del pensiero di Friedrich Nietzsche, offrendo gli strumenti critici essenziali per intendere l'opera del filosofo alla luce delle molteplici prospettive storiografiche.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 10 páginas
PVP: 10,45 €
ISBN 978-88-06-20652-9
EAN 9788806206529
Il narratore è un breve saggio scritto da Walter Benjamin nel 1936 e destinato a rimanere nel tempo un testo di riferimento per qualunque riflessione sullo statuto del narrare. Il suo pretesto è l'opera di Nikolaj Leskov, scrittore russo contemporaneo di Tolstoj e Dostoevskij, ma lo scopo è ricostruire la figura del narratore, i grandi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 186 páginas
PVP: 16,20 €
ISBN 978-88-8492-747-7
EAN 9788884927477
Le conoscenze sugli esseri viventi e sull'uomo si sono ampliate notevolmente negli ultimi anni, e conseguentemente è emerso il bisogno di una teoria, cioè di un tutto organico in cui trovi posto in maniera sistematica la comprensione che l'uomo ha di sè inteso come corpo, come individuo e come essere sociale. Da tale teoria ci ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa dura · 744 páginas
PVP: 33,35 €
ISBN 978-88-452-5841-1
EAN 9788845258411
Eunapio di Sardi, nato nel 347 d.C., fu un retore e uno scrittore che visse nel periodo più turbolento dell'Impero romano (da Giuliano l'Apostata ad Arcadio, figlio di Teodosio) e che raccolse le biografie dei filosofi e dei sofisti dell'età imperiale romana dal 270 al 405 d.C.; in esse narrò le vicende dei Neoplatonici dalla ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Dagli utensili preistorici in pietra, osso o legno alle prime produzioni ceramiche, dalle macchine ai computer, le cose hanno percorso una lunga strada assieme a noi. Cambiando con i tempi, i luoghi e le modalità di lavorazione, discendendo da storie e tradizioni diverse, ricoprendosi di molteplici strati di senso, hanno incorporato idee, affetti, simboli di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa dura · 794 páginas
PVP: 27,89 €
ISBN 978-88-06-41673-7
EAN 9788806416737
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda
PVP: 12,50 €
ISBN 978-88-459-2534-4
EAN 9788845925344
In questo libro, con stupefacente chiarezza, un grande fisico ci spiega come tutto ciò che percepiamo dipenda da accadimenti naturali che violano ogni aspettativa del senso comune. La via scelta è la seguente: guidare, come in un vero tour de force, ogni testa pensante negli impensabili meandri dell'elettrodinamica quantistica (abbreviata nella sigla QED del titolo). ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
All'interno del vastissimo patrimonio filosofico che Nietzsche ci ha lasciato, i concetti di "apollineo" e "dionisiaco" sono certamente fra i più citati e i meno compresi, e a tutt'oggi la letteratura al riguardo appare largamente inadeguata. Con gli scritti raccolti in questo volume, Giorgio Colli non solo mostra di coglierli nella loro intima essenza, ma ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 180 páginas
PVP: 11,60 €
ISBN 978-88-06-20746-5
EAN 9788806207465
Tra il 1928 e il 1933 Walter Benjamin decide di redigere i verbali delle proprie esperienze con l'hascisch per documentarne gli effetti. Non si tratta però di un'involuzione solitaria, ma di esperimenti pianificati e documentati con intenzioni quasi scientifiche. Tra Ibiza e Marsiglia, in compagnia di alcuni amici, vengono cosí registrati gli effetti della droga: ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 536 páginas
PVP: 104,30 €
ISBN 978-88-06-19684-4
EAN 9788806196844
Anche nel biennio 1928-1929, vissuto tra Parigi e Berlino, l'esistenza di Walter Benjamin è incentrata su un'assidua attività di critico, recensore e saggista: un'attività che dopo il fallimento della prospettiva accademica, nel 1925, risulta essere la sua unica fonte di sostentamento. Sul settimanale Die literarische Welt , fra le riviste di sinistra più autorevoli dell'epoca, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Una concezione alternativa ai pensieri forti di tante filosofie moderne. La metafora, e il paradosso, di una debolezza che non vuol essere abdicazione, per andare oltre l'avventura metafisica del pensiero. Testi di Gianni Vattimo, Pier Aldo Rovatti, Umberto Eco, Gianni Carchia, Alessandro Dal Lago, Maurizio Ferraris, Leonardo Amoroso, Diego Marconi, Giampiero Comolli, Filippo Costa, Franco ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La presente edizione raccoglie tutte le opere, per la prima volta con testo a fronte, del celebre filosofo panteista del XVII secolo. L'opera di Spinoza costituisce un imprescindibile punto di svolta nell'elaborazione del x{0026}quot;discorso filosofico della modernitàx{0026}quot; (Habermas), un punto di svolta destinato a originare un vivacissimo dibattito, intessuto di encomi entusiastici e di secchi ...
más informaciónSin ejemplares (encargos sólo en librería)
Libro encuadernado en tapa blanda · 1204 páginas
PVP: 55,65 €
ISBN 978-88-06-20306-1
EAN 9788806203061
Opera incompiuta alla quale l'autore lavorò per tredici anni, I passages di Parigi si presenta come affascinante espressione di quella continua proliferazione dei materiali e infinita esplorazione del reale storico che è una delle chiavi di lettura della modernità. Combinando testi, intuizioni ed elaborazione teorica, e lasciando quest'ultima programmaticamente in secondo piano, Walter Benjamin si ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|