Fabrizia Abbate offre un percorso di lettura facile ed avvincente della filosofia politica di Martha Nussbaum, a partire dalla provocazione di affermare e difendere la compassione come il vincolo politico fondamentale della democrazia occidentale.Martha Nussbaum è oggi fra ì filosofi che più destano la curiosità del mon do accademico e politico. I suoi testi tradotti ...
más informaciónPendiente de recibir (pedido en curso)
"Etica delle capacità" è una delle denominazioni con cui si fa riferimento alla teoria elaborata dall'economista e filosofo indiano Amartya Sen, premio Nobel per l'economia nel 1998, e dalla filosofa americana Martha Nussbaum. Questa prospettiva, che pone al centro dell'attenzione le capacità degli individui e ciò che essi sono effettivamente in grado di fare, ha ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Martha Nussbaum è da anni impegnata a costruire un nuovo progetto etico-politico, volto a dare un effettivo spessore al concetto di dignità umana e di giustizia sociale. Anche nella più equa delle società contemporanee, destinatario dei diritti individuali è l'individuo razionale, consapevole e indipendente. Ma la realtà, ci mettono ogni giorno sotto agli occhi molte ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Della realtà" è un saggio filosofico che documenta un percorso di conoscenza e che alla riflessione sul pensiero di Heidegger unisce una costante attenzione alle trasformazioni della società contemporanea. E al tempo stesso il romanzo di un imprevedibile ribaltamento di prospettiva: un cambiamento che ci riguarda tutti, perché è profondamente radicato nella storia di questi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Culto della giovinezza, idolatria dell'intelligenza, ossessione della crescita economica. E ancora: tirannia della moda, ansia della perfezione corporea, perfino l'accettazione della guerra come evento ineluttabile e manifestazione di coraggio, lealtà, spirito di sacrificio. Sono i miti di oggi. O meglio, sono alcuni dei falsi miti che pervadono e plasmano la nostra società. Quelli che la ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sentire di vivere in un mondo in vertiginosa accelerazione, che però è sempre sul punto di distruggere tutto ciò che amiamo; provare un misto di entusiasmo e orrore, esaltazione e angoscia, accettazione e ripulsa dinanzi al procedere della storia. È questa l'esperienza della modernità descritta da Berman, che nella sua lettura risale ai maestri della ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Opus Dei, "opera di Dio", è la definizione della liturgia secondo la dottrina della Chiesa cattolica. Riguarda l'esercizio del ministero sacerdotale, quanto di più separato, sembrerebbe, dalla prassi che governa le altre sfere della vita. Ma si tratta di una separatezza solo apparente, che racchiude un arcano. È lì che si mette al lavoro l'inchiesta ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Soprattutto a partire dalla metà degli anni Trenta Heidegger medita sulla situazione di crisi che interessa oggi la teorizzazione e la prassi artistica, a causa della quale le opere d'arte sono concepite unicamente come mezzi per attivare le esperienze vissute del fruitore e ridotte a meri prodotti tecnici, incastonate in una real tà ormai trasformata ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Questo mio libro ... non corrisponde a nessun progetto che io abbia mai formulato e coltivato, a nessuna precedente esperienza scritturale che io abbia fatto. Dal momento in cui ho cominciato a scriverlo sono andato avanti senza nessun piano, nessuna sequenza predeterminata, nessun limite di spazio e di tempo: ... "Non sono io che ho ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Il pensiero di Gianni Vattimo ha accompagnato, indagandolo nella maniera più radicale, il passaggio dalla modernità alla postmodernità. Partendo dai presupposti filosofici di questo cambiamento, ritrovati soprattutto in Nietzsche e Heidegger, ne ha anticipato le conseguenze, che investono la società, la politica, l'economia, la religione, le arti e la comunicazione, ma soprattutto il nostro rapporto ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 128 páginas
PVP: 19,85 €
ISBN 978-88-07-10476-3
EAN 9788807104763
Sin ejemplares (se puede encargar)
"Divertimento per li regazzi" è il titolo dell'album di centoquattro tavole in cui Domenico Tiepolo, rinchiuso nella sua villa di Zianigo come Goya nella Quinta del Sordo, illustra la vita, le avventure, la morte e la resurrezione di Pulcinella. Ma chi è Pulcinella? un uomo, un demone o un dio? Che cosa si nasconde sotto ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 141 páginas
PVP: 15,90 €
ISBN 978-88-15-23377-6
EAN 9788815233776
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda
PVP: 23,80 €
ISBN 978-88-15-23300-4
EAN 9788815233004
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 256 páginas
PVP: 19,85 €
ISBN 978-88-545-0545-2
EAN 9788854505452
Che cos'è una regola, se essa sembra confondersi senza residui con la vita? E che cos'è una vita umana, se in ogni suo gesto, in ogni sua parola, in ogni suo silenzio non può più essere distinta dalla regola? È a queste domande che il nuovo libro di Agamben cerca di dare una risposta attraverso ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Il libro presenta l'evoluzione del pensiero di Hans Georg Gadamer (1900-2002) nelle sue tappe fondamentali, dalla formazione alla scuola del neokantismo e di Heidegger, alla elaborazione della teoria ermeneutica. Un percorso che, partendo dallo studio di Platone e Aristotele, si confronta con la poesia, dai tragici greci a Hölderlin e Rilke, e si sofferma nella ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 207 páginas
PVP: 19,85 €
ISBN 978-88-8358-593-7
EAN 9788883585937
Sin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Questo volume contiene la traduzione completa delle quarantaquattro orazioni di Gregorio di Nazianzo, il quale, insieme a Basilio e a Gregorio di Nissa, costituisce la triade dei grandi Padri Cappadoci. Grande teologo e cristiano dedito al servizio della Chiesa, Gregorio di Nazianzo può essere considerato come il più grande scrittore cristiano di lingua greca, perché ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|