Libro · 192 páginas
PVP: 79,50 €
ISBN 978-88-6557-322-8
EAN 9788865573228
Quello che a Roma occupa l'isolato fra via dei Condotti, via Bocca di Leone, via Borgognona e via dei Mario de' Fiori, conosciuto come Palazzo Torlonia, è un edificio di cui fino ad oggi si sapeva poco. Alla sua origine, poco dopo la metà del Seicento, c'è la figura di un formidabile finanziere portoghese, Francesco ...
más informaciónSin ejemplares (encargos sólo en librería)
Fin dall'infanzia Alberto Moravia è affascinato dalla pittura e per tutta la vita si circonda di artisti di diverse generazioni. A partire dagli anni Trenta si interessa all'arte anche con un'intensa attività critica, per la prima volta raccolta in volume. Gli scritti - un piacevole e inedito attraversamento dell'arte secondo Moravia - permettono di comprendere ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 72 páginas
PVP: 8,00 €
ISBN 978-84-16868-67-4
EAN 9788416868674
Accoppiando alla fierezza del Caravaggio lo scelto del naturale, ed il bel colore della scuola Lombarda, Ribera compose la maniera che fu sua propria.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 64 páginas
PVP: 8,00 €
ISBN 978-84-16868-71-1
EAN 9788416868711
Sia il tema trattato, sia il tono umoristico di fondo una Filosofia intorno a un'immaginaria stanza ideale ci dicono che siamo di fronte a un testo atipico nella produzione letteraria di Edgar Allan Poe.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
È proprio dei grandi spiriti sollecitare indagini e interpretazioni talvolta antitetiche tra loro, soprattutto quando, come nel caso di Hieronymus Bosch, la loro opera è enigmatica e la loro vicenda umana rimane avvolta in un alone di leggenda impenetrabile. Wilhelm Fraenger, che ha dedicato la propria vita di studioso all'opera di Bosch, approfondisce qui la ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 96 páginas
PVP: 9,00 €
ISBN 978-84-16868-68-1
EAN 9788416868681
Il Tintoretto è stato adorno di quei più nobili requisiti che valgono a costituire un pittore nella sublimità maggiore d'arte sì rara ed eccellente.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Inviato dal re di Portogallo in missione artistica in Italia, il pittore Francisco de Holanda (1517-1585) fu, durante alcune serate romane, ammesso nel circolo di Michelangelo Buonarroti, dove, come un giornalista avant la lettre, ebbe occasione di registrare il pensiero di una delle più grandi figure della Storia del Arte.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Raffaello Sanzio ha vissuto solo trentasette anni. Come ha fatto in così poco tempo a far sì che il suo nome divenisse uno dei simboli dell'arte italiana? Se il talento innato ha guidato le sue mani fin da un'età giovanissima, gioca un ruolo fondamentale anche il carattere, frenetico e passionale, curioso e intraprendente: Sanzio non ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Se l'Italia è una Repubblica fondata sulla bellezza, come è stato recentemente proposto in Parlamento, non c'è dubbio che l'abitudine al bello - e a un patrimonio artistico e culturale che non ha eguali nel mondo - sia il vero elemento unificante degli italiani, e come tale si rifletta nel testo della Costituzione promulgata nel ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
"Letteralmente: dal cielo alla terra, ovvero da Michelangelo a Caravaggio. Dal 'Giudizio universale' a 'I bari'. In pochi anni il mondo di tutte le perfezioni possibili si rovescia in un gruppo di giocatori, sporchi e ubriachi, all'osteria. La pittura della realtà, dunque. La fine di un modello ideale per poter, infine, puntare l'unico obiettivo degno ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Tutte le culture hanno un'idea del bello e dell'arte, ma non tutte la elaborano in forma teorica consapevole ed esplicita. Il Medioevo - dopo secoli in cui è stato trattato solo come periodo buio e barbaro - è stato riscoperto come un'epoca ricca di riflessioni sulla bellezza, sul piacere estetico, sul gusto, sul bello naturale ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Per lungo tempo la storia è stata raccontata così: fra Sei e Ottocento, gli artisti europei arrivavano (più o meno obbligatoriamente) in Italia, dove a contatto con un paesaggio ancora simile all'Arcadia, e con le maestose rovine della civiltà classica, trovavano il senso di un mestiere che avrebbero poi passato il resto della vita a ...
más informaciónSin ejemplares (encargos sólo en librería)
Il "Dizionario dell'Arte" si rivolge agli studenti degli ultimi anni della scuola superiore e dei primi anni dell'università, e a tutti gli appassionati di Arte. È un'opera agile ma completa, una piccola enciclopedia in cui il lettore potrà reperire i concetti più diversi relativi all'universo dell'Arte: dettagliate sintesi delle correnti artistiche confrontate con il contesto ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
La passione per il progetto, un'idea del prodotto del proprio lavoro come dono e offerta di sé, l'attenzione al dettaglio che non è mai lezioso, ma fine espressione di un processo creativo: sono queste alcune delle peculiarità che caratterizzano il lavoro di Tobia Scarpa, designer, architetto, artigiano. Dialogando tra loro, il libro e il documentario ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 544 páginas
PVP: 60,50 €
ISBN 978-88-8416-517-6
EAN 9788884165176
Erwin Panofsky (1892-1968) è per unanime giudizio uno dei più grandi critici darte del Novecento, e ampiamente tradotto e conosciuto anche in Italia. Questo grande saggio è molto più della semplice biografia di un grande artista. È forse il modello di come si dovrebbe scrivere qualsiasi «vita, equilibrando sapientemente la meticolosa ricostruzione delle vicende personali ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
«Penso ai miei dipinti come a opere teatrali: scrive Rothko «le forme che appaiono sono gli attori sul palcoscenico. Nascono dallesigenza di trovare un gruppo di interpreti in grado di muoversi sulla scena senza imbarazzo e di compiere gesti teatrali senza vergogna. Non è possibile prevedere né descrivere in anticipo quale sarà lazione o chi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro · 296 páginas
PVP: 34,95 €
ISBN 978-88-06-22446-2
EAN 9788806224462
Timothy Brook ci invita a leggere in modo diverso le opere di Vermeer, non come farebbe uno studioso d'arte, attento all'uso della luce e dei colori, bensí come uno storico che attira la nostra attenzione su un dettaglio, un oggetto, una figura per poi allargare lo sguardo sul vasto e mutevole mondo del XVII secolo. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 146 páginas
PVP: 32,60 €
ISBN 978-88-06-15916-0
EAN 9788806159160
Spaziando da Giotto a Boccioni, passando per Masaccio, Tiziano e Bernini, Enrico Castelnuovo affronta un tema centrale della storia dell'arte. Concentrando lo sguardo sull'Italia e prendendo in esame non solo dipinti, ma anche sculture in marmo o in terracotta e placchette in bronzo, l'autore indaga gli usi e le funzioni del ritratto, le sue trasformazioni ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 1112 páginas
PVP: 29,15 €
ISBN 978-88-06-22726-5
EAN 9788806227265
La prima delle due edizioni delle "Vite" - quella che qui si presenta - era comparsa a Firenze nel 1550: una stesura del libro più tesa e intensa rispetto alla successiva nella quale Vasari sicuramente integra e aggiunge, ma al tempo stesso spegne molto di quanto brucia. Come scrive Previtali nella presentazione, Vasari, "lungi dal ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Un dossier dedicato a Raffaello in Vaticano. In sommario: Un modello ineguagliato; Le Stanze vaticane; Le Logge vaticane; Gli arazzi; I dipinti.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|