Pendiente de recibir (pedido en curso)
Grammatica in Contesto si rivolge a giovani e adulti stranieri di livello principiante che vogliano arrivare ad un livello intermedio di conoscenza dell'italiano (A1-B1). Il libro è costituito da 28 unità che presentano gli argomenti grammaticali corredati da esercizi. Il titolo dell'opera fa riferimento al fatto che ad ogni Argomento Grammaticale presentato fa seguito una ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Perché nelle scuole italiane d'ogni ordine e grado s'insegna a riflettere su tutti gli aspetti linguistici (e storico-letterari) della lingua nazionale e non si danno gli strumenti fondamentali per capire le associazioni tra ortografia e pronuncia o le distinzioni tra scritto e parlato?
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Disponibilidad inmediata (en stock)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Il volume raccoglie una serie di saggi sul discorso accademico, un campo di indagine molto interessante nell'ambito della ricerca linguistica, glottodidattica e traduttologica. Questi studi affrontano, in prospettiva teorica e applicata, le componenti linguistiche, comunicative, pragmatiche, argomentative, cognitive e glottodidattiche di tale tipo di discorso e delle pratiche disciplinari connesse, veicolate in linguaitaliana, francese, inglese, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Gli enunciati linguistici, sia orali sia scritti, veicolano concetti, ma non soltanto: li strutturano anche secondo gerarchie di importanza e secondo i rapporti che le diverse porzioni di informazione hanno con il contesto. Lo studio della struttura informativa degli enunciati è uno dei campi più complessi e attivi della linguistica, con applicazioni sempre crescenti che ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Il volume raccoglie alcune delle relazioni presentate al Convegno-Seminario organizzato dal Centro Italiano per Stranieri (C.I.S.) dell'Università di Bergamo nelle giornate del 17-19 giugno 2010. Tema centrale, l'acquisizione dell'italiano L2 da parte di apprendenti con lingue materne tipologicamente molto diverse dall'italiano e con background socio-culturali ed educativi assai "distanti". Lo studio dell'incidenza di questi fattori ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
In una società come la nostra, profondamente segnata dal processo di globalizzazione, il plurilinguismo è forse l'ultima difesa contro la globalizzazione delle menti e l'omologazione culturale. Conoscere le lingue straniere, dunque, non è più solo un mezzo per facilitare gli scambi di informazioni, merci o servizi, ma è soprattutto lo strumento per immergersi in modi ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Spesso si è indicato come anello mancante fra ricerca teorica e azione in classe una riflessione scientificamente fondata, ma altrettanto pragmaticamente orientata, sulle tecniche didattiche che realizzano l'educazione linguistica. "Fare educazione linguistica" è il trait d'union di queste due dimensioni: quella della ricerca e quella dell'operare quotidiano. Grazie alla sua esperienza e alla sua profonda ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Questo manuale traccia un accurato resoconto delle più recenti ipotesi formulate sull'organizzazione e la struttura del lessico. I principali temi trattati sono: la classificazione delle parole, i tipi di parole esistenti, i principi che regolano la combinazione delle parole, il carattere dinamico del significato lessicale, la costruzione del significato delle frasi, i modi in cui ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Attraverso un uso consapevole della grammatica si giunge ad una piena capacità di esprimere concetti e in generale ad un uso linguistico adeguato alle esigenze del lavoro, della professione e degli usi in età adulta. Con una serie ragionata di esempi, il testo spiega come funziona il linguaggio mostrandone i meccanismi, in modo semplice ed ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Negli anni passati si sono moltiplicate le ricette e le proposte volte all'apprendimento delle lingue straniere, facendo perdere di vista il fatto che possa esistere un solo metodo valido e lasciando così il campo a varie e diverse tendenze. I quattordici contributi raccolti in questo libro ne illustrano alcune, che si sono segnalate per la ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Pendiente de recibir (pedido en curso)
Sin ejemplares (se puede encargar)
L'italiano e lo spagnolo, appartenenti alla stessa famiglia linguistica, nel corso dei secoli, e soprattutto nel XVI e XVII, hanno avuto importanti contatti storici e culturali. La somiglianza di queste due lingue, definite "cugine", è tuttavia ingannevole perché si basa su false corrispondenze e svanisce nel momento in cui si prende coscienza della loro diversità. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Disponibilidad inmediata (en stock)
|