Editorial Adelphi
Lugar de edición
Milano, Italia
Fecha de edición junio 2015 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788845929847
365 páginas
Libro
encuadernado en tapa blanda
Alla fine del 1933 il diciottenne Leigh Fermor lasciò l'Inghilterra con uno zaino, un vecchio cappotto militare, due libri di poesia, una sterlina alla settimana da ritirare al fermoposta e l'inflessibile proposito di raggiungere a piedi Costantinopoli. Grazie alla sua curiosità onnivora e alla precisione visuale della scrittura, quell'impresa, raccontata a distanza di oltre quarant'anni in Tempo di regali (1977) e Fra i boschi e l'acqua (1986), è ormai parte del canone della letteratura di viaggio; ma la narrazione si arresta fra i gorghi delle Porte di Ferro, e Leigh Fermor, morto nel giugno 2011 all'età di 96 anni, non è mai riuscito a pubblicare l'ultimo volume della progettata trilogia. L'hanno fatto per lui, fortunatamente, Colin Thubron e Artemis Cooper, i suoi esecutori letterari: e leggendo di palazzi aristocratici, nottate all'addiaccio e migrazioni di cicogne, esperimenti con l'hashish, chiese bizantine ed eruzioni di ferocia nazionalista non potremo che riconoscere l'inconfondibile voce di Leigh Fermor e la sua capacità di assorbire qualsiasi cosa infondendole profondità storica e conservando intatto il debordante entusiasmo dei diciotto anni.
p strong SIR PATRICK LEIGH FERMOR /strong (Londres, 1915 Worcestershire, 2011) fue, entre otras muchas cosas, un viajero impenitente y un memorable escritor de libros de viajes. Su periplo juvenil por Europa desde Holanda hasta Constantinopla en 1933 dio lugar a dos obras maestras: em El tiempo de los regalos /em y em Entre los bosques y el agua /em , ambos publicados por RBA, que culminan en su libro póstumo em El último tramo /em .<br>
|