La cattiva abitudine

La cattiva abitudine

Portero, Alana S.

Editorial Edizioni Mondadori
Lugar de edición Segrate-Milano, Italia
Fecha de edición marzo 2024 · Edición nº 1

Idioma italiano

EAN 9788804774884
192 páginas
Libro encuadernado en tapa blanda


valoración
(0 comentarios)



P.V.P.  26,50 €

Sin ejemplares (se puede encargar)

Resumen del libro

Non è facile abitare il corpo sbagliato. Nascere maschio e sentirsi femmina. Soprattutto se sei nata e cresciuta negli anni Ottanta, nel quartiere operaio di San Blas, alla periferia di Madrid: un luogo devastato da eroina, miseria e violenza. La protagonista di questo romanzo capisce fin da piccola che l'universo degli uomini non le appartiene: spinta dalla società verso i loro codici e comportamenti, da cui si sente ogni volta più estranea, è invece attratta irrimediabilmente dal mondo delle donne e alla loro comunità sogna segretamente di appartenere, mentre, chiusa nel bagno, prova di nascosto trucchi e vestiti, schiacciata dalla paura e dall'incapacità di accettarsi. Per lei, ragazza trans in un mondo che non sembra nemmeno capace di immaginare altri modi di vivere la propria identità, l'unico rifugio diventano una serie di personaggi sghembi ed emarginati, soli come lei, ma disperatamente veri. C'è María la Parrucca, dai capelli sintetici e il trucco irregolare, che tutti temono come fosse una strega ma che, a sorpresa, la avvicina e, con calma severa, le insegna a non balbettare; Margarita, la prima donna trans in cui si riconosce, vestaglia rosa, pantofole e il volto devastato dal silicone; Eugenia la Moretta, un groviglio di tenerezza e cicatrici al posto del cuore, che lavora come prostituta indossando stivali rattoppati qua e là con il nastro adesivo. E, sullo sfondo, Madrid: le strade da percorrere al buio, nella notte, e i bar di Chueca, dove incontrare chi non ha paura della propria diversità. Accompagnata da queste donne fuori dal comune, che la affiancano nella sua personale odissea, si mette in viaggio alla ricerca della propria identità, per combattere la paura e la violenza che la minacciano a ogni passo e imparare a esistere seguendo i propri desideri, a testa alta. Un esordio dalle atmosfere almodovariane, un romanzo di formazione crudo e feroce, ma anche poetico, dove gli estremi si incontrano per mostrarci come sopravvivere a una società che non accetta il diverso; una voce trasportata dalla bellezza e dalla rabbia, che insegna a guardare il mondo con occhi nuovi.

Biografía del autor

p strong Alana S. Portero /strong nació en Madrid en 1978. Es medievalista, escritora, guionista y directora escénica. Escribe sobre cultura, feminismo y realidad LGTBIQ+ para medios como em eldiario.es /em , em SModa /em , em Vogue /em , em Público /em y em Abril /em . Su primera novela, em La mala costumbre /em (Seix Barral, 2023), se ha convertido en un fenómeno editorial dentro y fuera de nuestras fronteras, merecedora de los premios Todostuslibros de las librerías independientes (CEGAL), Cálamo, Vanity Fair, em Time Out Cultura /em a la mejor obra, Dulce Chacón, Almudena Grandes y, en Francia, el Prix Litteraire Méditerranée. De igual forma, fue uno de los mejores libros del año para em Babelia /em , em Abril /em , em El Cultural /em , em El Periódico /em , em El Español /em , em ARA /em , RTVE y em Forbes /em , entre otros medios, y está siendo traducida a dieciocho lenguas. También poeta, presentamos ahora la edición definitiva de strong em La habitación de las ahogadas /em /strong (Harpo Libros, 2017; La Bella Varsovia, 2025), revisada por la autora.<br>





Pasajes Libros SL ha recibido de la Comunidad de Madrid la ayuda destinada a prestar apoyo económico a las pequeñas y medianas empresas madrileñas afectadas por el COVID-19

Pasajes Libros ha recibido la ayuda a la modernización de las librerías de la Comunidad de Madrid correspondiente al ejercicio 2023.

Para mejorar la navegación y los servicios que prestamos utilizamos cookies propias y de terceros. Entendemos que si continúa navegando acepta su uso.
Infórmese aquí  aceptar cookies.