Editorial Giulio Einaudi Editore
Colección Letture Einaudi, Número 0
Lugar de edición
Torino, Italia
Fecha de edición mayo 2014 · Edición nº 1
Idioma italiano
Prologuista Manguel, Alberto
EAN 9788806214951
206 páginas
Libro
Axolotl, orsi, coniglietti, casuari, formiche, mancuspie, cammelli, tigri, idre, lumache, pungimusi, cani, gatti, coccodrilli, ratti, tartarughe... Il mondo animale raccontato da Cortázar è sempre sul filo di una realtà parallela, a volte un po' di qua a volte un po' di là. Ma questi animali piú o meno riconoscibili sono evocati proprio per scompaginare il filo divisorio fra quell'al di qua e quell'al di là, rimescolando desiderio e paura, incubo e salvezza, metafisica e ironia.
Aurora Bernárdez, prima moglie dello scrittore e sua erede letteraria, ha raccolto da nove libri diversi alcuni fra i più bei racconti di Cortázar. Questo volume è dunque un omaggio allo scrittore che piú di ogni altro ha intrecciato i regni del fantastico e del quotidiano, e al suo personalissimo bestiario che lo ha accompagnato nel suo viaggio lontano dall'ovvio e dai luoghi comuni. Ogni animale dell'universo di Cortázar non esiste mai allo stato selvaggio , definito solo dalle sue singolari caratteristiche. Ogni contemplazione di un animale è, per Cortázar, una doppia contemplazione , come quella del casuario, che guarda l'osservatore in modo così duro e continuo che è quasi come se ci stesse inventando . La relazione che si stabilisce così tra animale e umano, tra ciò che viene nominato e colui che lo nomina, tra la creatura immaginata e la creatura immaginatrice, è una relazione di mutuo apprezzamento e di fede reciproca. Ti propongo un patto, - dice l'Unicorno ad Alice nel Paese delle Meraviglie, - se tu credi in me, io crederò in te . Mai la letteratura ha proposto un patto più equo tra un testo e il suo lettore. Animalia , dice lo spocchioso Diccionario de la Real Academia Española, è un insieme di animali irrazionali . La definizione si addice perfettamente a questa selezione di racconti che narrano le avventure segrete di questo regno nel quale così spesso la ragione fa la parte dell'intrusa.
x{0026}lt;P x{0026}lt;B Julio Cortázarx{0026}lt;/B x{0026}lt;BR Nacido en Bruselas en 1914, durante una estancia temporal de sus padres en esa ciudad, es uno de los escritores argentinos más importantes de todos los tiempos. Realizó estudios de Letras y de Magisterio, y trabajó como docente en varias ciudades del interior de Argentina. En 1951 fijó su residencia definitiva en París, desde donde desarrolló una obra literaria única dentro de la lengua castellana. Algunos de sus cuentos se encuentran entre los más perfectos del género. x{0026}lt;I Rayuela x{0026}lt;/I conmocionó el panorama cultural de su tiempo y marcó un hito insoslayable dentro de la narrativa contemporánea. Cortázar murió en París en 1984.x{0026}lt;/P
|