Editorial Solferino
Fecha de edición septiembre 2023
Idioma español
EAN 9788828212881
192 páginas
Libro
Dimensiones 143 mm x 215 mm
Un incidente, un ricovero, una vita che all'improvviso si fa più breve: quanti giorni restano a Olga, sola in casa con il cane Buck e i ricordi? Abbastanza, pensa, per condensare quei ricordi in una lettera, da lasciare alla nipote impegnata in un viaggio americano. Queste pagine sono un diario, una confessione, un flusso di coscienza in cui Olga racconta, finalmente, una verità che ha al centro un'ammissione terribile: Da quando sono nata ho detto una sola bugia. Con essa ho distrutto tre vite . Riga dopo riga si dipana la sua storia segnata da conflitti e disillusioni: genitori duri e distanti, il matrimonio con un uomo anaffettivo, la guerra, gli scontri con la figlia Ilaria e la tragedia della sua morte prematura. Ma anche le gioie e le passioni, un grande amore clandestino e il legame più forte di tutti, quello con la nipote, la bambina a cui ha fatto da madre e che adesso sta cercando di ritrovare, da lontano, nella giovane donna che si è allontanata da lei. Sei felice? È questo più di ogni altra cosa che mi sta a cuore le scrive Olga, e in questa domanda accorata c'è il nucleo pulsante della maternità. Nel riversare sulla pagina eventi e sentimenti di tutta la sua esistenza, Olga supera le sue durezze e le sue fragilità, le ribellioni subite e le menzogne raccontate per proteggere chi amava, e passa il testimone di una vita: una grande, catartica verità, un addio e una rosa. Mostrando come la potenza delle parole e dei gesti più semplici possa interrompere le catene con cui il destino ci imprigiona attraverso le generazioni, e renderci liberi.
Susanna Tamaro nació en Trieste en 1957, descendiente de Italo Svevo. Estudió en el Centro Sperimentale di Cinematografia de Roma y realizó diversos documentales para la RAI. Con su primer libro, La cabeza en las nubes (Seix Barral, 1996), ganó el Premio Elsa Morante, y con Para una voz sola (Seix Barral, 1992) el del Pen Club Internacional. Donde el corazón te lleve (Seix Barral, 1994), que en español ha superado el millón y medio de ejemplares vendidos, le brindó todo un camino de éxitos internacionales que se ratificaron con la publicación de Anima mundi (Seix Barral, 1997), Querida Mathilda (Seix Barral, 1998), El misterio y lo desconocido (Seix Barral, 1999), Más fuego, más viento (2002; Seix Barral, 2003), Fuera (2002; Seix Barral, 2004), Cada palabra es una semilla (2004; Seix Barral, 2005), Escucha mi voz (2006; Seix Barral, 2007), que retoma a los personajes de Donde el corazón te lleve, La tigresa y el acróbata (Seix Barral, 2017), Tu mirada ilumina el mundo (Seix Barral, 2020) o Una gran historia de amor (Seix Barral, 2022).<br> www.susannatamaro.it
|