Editorial Edizioni Mondadori
Colección I Meridiani, Número 0
Fecha de edición enero 2002
Idioma italiano
EAN 9788804504276
1682 páginas
Libro
encuadernado en tapa dura
Dimensiones 11 mm x 18 mm
Questo è il primo dei due Meridiani dedicati all'opera di Andrea Camilleri (il secondo, previsto per il 2004, sarà intitolato Romanzi storici e civili). : La forma dell'acqua, Il cane di terracotta, Il ladro di merendine, La voce del violino, La gita a Tindari, L'odore della notte. A questi si aggiunge un'ampia autoantologia di racconti, anch'essi con Montalbano come protagonista. L'introduzione è di Nino Borsellino; avvincentissima e ricchissima di dettagli è la cronologia firmata dallo scrittore Antonio Franchini che permetterà ai lettori vecchi e nuovi di Camilleri di scoprire che la sua vita costituisce in realtà il primo dei suoi romanzi: gustosissimi ricordi di scuola, ritratti di personaggi di Sicilia, rapporti e intrighi famigliari, la scoperta del milieu culturale romano, la televisione, il teatro. La curatela di Mauro Novelli indaga in particolar modo le caratteristiche della lingua di Camilleri, raffinato impasto di italiano regionale siciliano e di italiano nazionale che costituisce uno degli elementi di forte richiamo e delle cause dell'affetto e della fedeltà dei moltissimi lettori.
Indice - Sommario
Camilleri gran tragediatore, di Nino Borsellino
L'isola delle voci di Mauro Novelli
Cronologia di Antonio Franchini
Nota all'edizione
La forma dell'acqua
Il cane di terracotta
Il ladro di merendine
La voce del violino
La gita a Tindari
Lo voce della notte
Racconti
Notizie sui testi, a cura di Mauro Novelli
Bibliografia, a cura di Mauro Novelli
x{0026}lt;P x{0026}lt;B Andrea Camillerix{0026}lt;/B nació en 1925 en Porto Empedocle, provincia de Agrigento, Sicilia, y murió en Roma en 2019. Durante cuarenta años fue guionista y director de teatro y televisión e impartió clases en la Academia de Arte Dramático y en el Centro Experimental de Cine. En 1994 creó el personaje de Salvo Montalbano, el entrañable comisario siciliano protagonista de una serie que en la actualidad consta de treinta y cuatro entregas. También publicó otras tantas novelas de tema histórico, y todas sus obras ocupan habitualmente el primer puesto en las principales listas de éxitos italianas. Andrea Camilleri, traducido a treinta y seis idiomas y con más de treinta millones de ejemplares vendidos, es uno de los escritores más leídos de Europa. En 2014 fue galardonado con el IX Premio Pepe Carvalho.x{0026}lt;/P
|