Editorial Ariele
	
					
					
						Colección ARIELE, Número 0
					
					
					
					
					
					
					
						Fecha de edición  enero 2010  · Edición nº 1
					
					
					
						
						
							
						Idioma italiano
							
							
							
						
						
						
						
						
						
						
						
						
					
			    	EAN 9788886480765
					
					
					
					
						
					
					
					
					
						Libro
                    
					
								
					
					
						
Il penultimo volume della monumentale ricerca di Deschner, che affronta temi e fatti di quattrocento anni fa, appare nella sua traduzione italiana in uno scenario che lo rende imprevedibilmente attuale; in specie, non potrebbe essere altrimenti, rivolgendo lo sguardo al Paese dove ha sede la x{0026}quot;santax{0026}quot; monarchia assoluta vaticana. Al centro del periodo affrontato dall'Autore - dagli accadimenti turbinosi del primo quarto del XVI secolo all'alba del XVIII quando la Luce si riaccende in Europa1 - c'è la furiosa reazione della gerarchia romana, guidata con pugno di ferro dai diversi pontefici, contro il susseguirsi di accadimenti e innovazioni a ogni livello della società e della cultura, che nell'insieme sarà in seguito definito Modernità. Come allora, anche oggi la Chiesa gerarchica combatte per la sua sopravvivenza; come allora, anche oggi il fulcro dell'elaborazione teologica e politica da cui muove l'azione si trova in un Concilio.
			
  | 
        ||||||