Editorial Giulio Einaudi Editore
Lugar de edición
Torino, Italia
Fecha de edición octubre 2019 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788806243685
Libro
encuadernado en tapa blanda
Che cos'è l'andare in montagna senza la conquista della cima? Un atto di non violenza, un desiderio di comprensione, un girare intorno al senso del proprio camminare. Opera di narrativa che prende spunto da un viaggio realmente accaduto, taccuino di viaggio, ma anche il racconto illustrato, caldo, dettagliato, di come vacillano le certezze col mal di montagna, di come si dialoga con un cane tibetano, di come il paesaggio diventa trama del corpo e dello spirito. Perché l'Himalaya non è una terra in cui addentrarsi alla leggera: è una montagna viva, abitata, usata, a volte subita, molto lontana dalla nostra. Per affrontarla serve una vera spedizione, con guide, portatori, muli, un campo da montare ogni sera e smontare ogni mattina, e soprattutto buoni compagni di viaggio. Se è vero che in montagna si cammina da soli anche quando si cammina con qualcuno, il senso di lontananza e di esplorazione rinsalda le amicizie. Le notti infinite in tenda con Nicola, l'assoluta magnificenza della montagna contemplata con Remigio, il saliscendi del cammino in alta quota, l'alterità dei luoghi e delle persone incontrate. Questo è il viaggio che Paolo Cognetti intraprende sul finire del suo quarantesimo anno, poco prima di superare il crinale della giovinezza.
x{0026}lt;P x{0026}lt;B Paolo Cognettix{0026}lt;/B (Milán, 1978) ha trabajado como documentalista, y ha sido durante mucho tiempo un enamorado de Norteamérica, especialmente de Nueva York; allí pasó temporadas antes de irse a vivir, a los treinta años, a un pueblo de los Alpes italianos. Ahora reside entre su ciudad natal y la montaña, desde donde escribe.x{0026}lt;/P x{0026}lt;P Ha publicado libros de cuentos y ensayos sobre escritura. En lengua española se ha traducido su diario de la vida montañesa x{0026}lt;I El muchacho silvestrex{0026}lt;/I , la guía Nx{0026}lt;I ueva York es una ventana sin cortinasx{0026}lt;/I y la novela x{0026}lt;I Las ocho montañasx{0026}lt;/I . Esta ha sido publicada en treinta y nueve países con gran éxito por parte de la crítica y los lectores y ha sido galardonada con el Premio Strega, el Prix Medicis Étranger y el English Pen translate Award.x{0026}lt;/P
|