Editorial Giulio Einaudi Editore
	
					
					
					
					   Lugar de edición
					
					Torino, Italia
					
					
                    
					
					
					
						Fecha de edición  septiembre 2022  · Edición nº 1
					
					
					
						
						
							
						Idioma italiano
							
							
							
						
						
						
						
						
						
						
						
						
					
			    	EAN 9788806253486
					
						
						208 páginas
					
					
					
						
					
						Libro
						
							encuadernado en tapa blanda
						
						
						
						
					
					
					
						
					
					
					
								
					
					
						
Questa è la storia di chi parte e di chi resta. Di una madre che va a prendersi cura degli altri, dei suoi figli che rimangono a casa ad aspettarla covando ambizioni, rabbie, attese. Daniela ha un marito sfaccendato, due figli adolescenti e un lavoro sempre più precario. Si trasferisce così a Milano a fare di volta in volta la badante, la babysitter, l'infermiera. Dovrebbe restare via poco tempo, solo per racimolare un po' di soldi, invece pian piano la sua vita si sdoppia e i ritorni si fanno sempre più rari. Un giorno la raggiunge a Milano una telefonata, quella che nessuno vorrebbe mai ricevere: suo figlio Manuel ha avuto un incidente. Tornata in Romania, Daniela siederà accanto al ragazzo addormentato trascorrendo ostinatamente i suoi giorni a raccontargli di quando erano lontani, nella speranza che lui si svegli. Con una domanda sempre in testa: una madre che è stata tanto tempo lontana può ancora dirsi madre? Un romanzo che va dritto al cuore, mostrando senza mai giudicare la forza dei legami e le conseguenze delle nostre scelte.
x{0026}lt;p Marco Balzano nació en Milán en 1978, donde vive y trabaja como profesor de literatura en un instituto. Doctor en Letras y Literatura con una tesis sobre Giacomo Leopardi, inicia su carrera editorial en el 2007 con la publicación de una colección de poemas, a la que han seguido varias novelas, como x{0026}lt;i Il figlio del figliox{0026}lt;/i , x{0026}lt;i Pronti a tutte le partenzex{0026}lt;/i , x{0026}lt;i Quando torneròx{0026}lt;/i o x{0026}lt;i Café Royalx{0026}lt;/i , traducidas en más de treinta países. Duomo ediciones publicó con gran éxito entre la crítica y los lectores x{0026}lt;i Me quedo aquíx{0026}lt;/i , finalista del prestigioso galardón italiano Strega en 2018 y merecedora del Premio Asti dAppello en el mismo año y del Bagutta en 2019.x{0026}lt;/p
			
  | 
        ||||||