Editorial Salani Editore
Lugar de edición
Milano, España
Fecha de edición noviembre 2017 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788869183492
215 páginas
Libro
Volúmen 2
Una storia che ne contiene moltissime altre, quasi come una matrioska letteraria, è loriginale struttura racchiusa in 'Olga di carta'. A Ballicò è quasi arrivato il Natale. Linverno freddo ha colorato di un bianco mantello le case della valle e Olga ha deciso di riscaldare gli abitanti con le sue storie. Il bosco appena tagliato è lo spunto adatto per raccontare la favola di Jum fatto di Buio. Anche Valdo, il suo fidato cagnolino, si ricorda di questa storia, perché quando conosci Jum non lo scordi più. È un essere uniforme e molliccio, la voce è leco di un pozzo che porta con sé parole crudeli, la sua essenza è come il vuoto che si prova quando perdiamo qualcuno o qualcosa che ci è caro. Jum si porta dietro tanti racconti e Olga li narra a chi ne ha bisogno, come un dono speciale. Elisabetta Gnone, già famosissima ideatrice della serie 'Fairy Oak', ha creato con 'Olga di Carte' una saga per rammentare a grandi e piccini la forza delle storie. Ogni libro un racconto, che va dritta al cuore e sconfigge il mostro che ci fa paura. Dopo 'Olga di carta. Il viaggio straordinario', lesile e incredibile protagonista di questa serie torna in 'Olga di Carta. Jum fatto di buio'. Età di lettura: da 10 anni.
Elisabetta Gnone dirigió las publicaciones femeninas y preescolares de Walt Disney, donde ideó la serie de historietas em W.I.T.C.H. /em , que alcanzó un éxito mundial. En el año 2006 publicó em El secreto de las gemelas /em , el primer libro de la afortunada saga em Fairy Oak /em , que conquistó el corazón de millones de jóvenes lectores en el mundo. Hoy vive con su familia en las colinas de Monferrato, sigue escribiendo libros y, gracias a la serie em Fairy Oak /em y a las historias de em Olga de papel /em , es una de las autoras más queridas internacionalmente.
|