Nero di maggio

Nero di maggio

Gori, Leonardo

Editorial Tea - Tascabili Degli Editori Associati
Fecha de edición julio 2024 · Edición nº 1

Idioma italiano

EAN 9788850269556
304 páginas
Libro encuadernado en tapa blanda


valoración
(0 comentarios)



P.V.P.  8,95 €

Sin ejemplares (se puede encargar)

Resumen del libro

Firenze, 1938: un'indagine complessa nei giorni dell'incontro tra Hitler e Mussolini Primavera del 1938: Adolf Hitler e Benito Mussolini cementano le basi della loro funesta alleanza. Preludio simbolico dell'asse è la visita del Führer in Italia: Roma, Napoli e, per ultima, Firenze. Pochi giorni prima dell'arrivo dei due dittatori sulle rive dell'Arno, però,viene scoperto il cadavere di una prostituta. Un caso ordinario, a prima vista. Eppure gli esponenti fiorentini del regime iniziano a tremare... Affetto da un'inguaribile curiosità professionale , il giovane capitano dei Carabinieri Bruno Arcieri, appena arrivato a Firenze da Milano, dà inizio a un'inchiesta testarda, più volte ostacolata da personaggi oscuri. Colpo di scena dopo colpo di scena, delitto dopo delitto, Arcieri, nel nome della giustizia, dovrà ingaggiare un'ultima, disperata battaglia contro il colpevole e, allo stesso tempo, contro le tragiche condotte squadristiche che hanno avvelenato la vita quotidiana e politica del nostro Paese durante il ventennio nero. Serrato e documentato romanzo storico dalle tinte gialle, Nero di maggio segna l'atto di nascita della figura di Bruno Arcieri, la sua prima avventura, l'esordio di una lunga serie di indagini che, attraverso l'evoluzione del personaggio, darà modo a Leonardo Gori, e ai suoi lettori, di ripercorrere con piglio narrativo avvincente decenni cruciali della storia italiana. Un romanzo come Nero di maggio non è senza precedenti e può essere riferito a uno spazio letterario di grande significato nel quadro della vita attuale, proprio come una voce che torna a parlarci dal e del nostro passato, comunicandoci ancora emozioni profonde, sensazioni che credevamo perdute, e proponendoci la necessità di riflettere e giudicare quegli eventi lontani (Giorgio Luti, dalla Postfazione)





Pasajes Libros SL ha recibido de la Comunidad de Madrid la ayuda destinada a prestar apoyo económico a las pequeñas y medianas empresas madrileñas afectadas por el COVID-19

Pasajes Libros ha recibido la ayuda a la modernización de las librerías de la Comunidad de Madrid correspondiente al ejercicio 2023.

Para mejorar la navegación y los servicios que prestamos utilizamos cookies propias y de terceros. Entendemos que si continúa navegando acepta su uso.
Infórmese aquí  aceptar cookies.