Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Psicología y ciencia / Ciencias / Física y química /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
1
Mostrando 17 libros encontrados (1 páginas)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 144 páginas
PVP: 20,40 €
ISBN 978-88-459-3753-8
EAN 9788845937538
Non lo so se l'idea che i buchi neri finiscano la loro lunga vita trasformandosi in buchi bianchi sia giusta. È il fenomeno che ho studiato in questi ultimi anni. Coinvolge la natura quantistica del tempo e dello spazio, la coesistenza di prospettive diverse, e la ragione della differenza fra passato e futuro. Esplorare questa ...
más informaciónDisponibilidad inmediata (en stock)
Libro encuadernado en tapa blanda · 163 páginas
PVP: 32,35 €
ISBN 978-88-459-3608-1
EAN 9788845936081
Formulata da Albert Einstein con qualche contributo da parte di amici e colleghi tra il 1907 e il 1917, la relatività generale è la teoria che oggi meglio descrive lo spazio, il tempo e la gravità. Con la chiarezza espositiva che lo ha reso celebre in tutto il mondo, Rovelli ne illustra i fondamenti fisici, ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 192 páginas
PVP: 22,95 €
ISBN 978-88-07-49292-1
EAN 9788807492921
Esiste un tempo dell'esperienza, scandito dalla memoria e dal desiderio. Esiste un tempo delle grandi distanze cosmiche. Ed esiste un tempo dell'infinitamente piccolo. Chrónos è un mistero, e non solo per i fisici. Lo era per i primi uomini e continua a esserlo per noi oggi. Ma da sempre chi comprende le leggi dello scorrere ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 308 páginas
PVP: 23,85 €
ISBN 978-88-17-15399-7
EAN 9788817153997
Perché una mela cade dall'albero anziché galleggiare nello spazio? Be', è merito - o colpa - della gravità, lo sappiamo tutti. A scuola ci hanno insegnato che è questa forza a tenerci agganciati alla superficie del nostro pianeta, mentre lui ruota su se stesso e intorno al Sole. Ma il nostro corpo la conosceva ben ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 219 páginas
PVP: 21,00 €
ISBN 978-88-459-3505-3
EAN 9788845935053
A Helgoland, spoglia isola nel Mare del Nord, luogo adatto alle idee estreme, nel giugno 1925 il ventitreenne Werner Heisenberg ha avviato quella che, secondo non pochi, è stata la più radicale rivoluzione scientifica di ogni tempo: la fisica quantistica. A distanza di quasi un secolo da quei giorni, la teoria dei quanti si è ...
más informaciónPendiente de recibir (pedido en curso)
Libro encuadernado en tapa dura · 266 páginas
PVP: 37,10 €
ISBN 978-88-06-22034-1
EAN 9788806220341
La fisica quantistica è la punta di diamante della scienza moderna, la base della nostra comprensione degli atomi, della radiazione e di molto altro, dalle particelle elementari alle forze fondamentali e al comportamento della materia. Da ormai un secolo, tuttavia, è anche una teoria estremamente problematica, attraversata da profondi disaccordi interni, strani paradossi e implicazioni ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Come le "Sette brevi lezioni di fisica", che ha raggiunto un pubblico immenso in ogni parte del mondo, questo libro tratta di qualcosa della fisica che parla a chiunque e lo coinvolge, semplicemente perché è un mistero di cui ciascuno ha esperienza in ogni istante: il tempo. E un mistero non solo per ogni profano, ...
más informaciónPendiente de recibir (pedido en curso)
Libro encuadernado en tapa blanda · 396 páginas
PVP: 17,45 €
ISBN 978-88-06-22579-7
EAN 9788806225797
Tutto quanto di meraviglioso avviene nell'universo è il risultato delle vibrazioni di singole unità, ultramicroscopiche stringhe nascoste nella profondità della materia. I "modi di vibrazione", le "note" intonate da queste stringhe, determinano la costituzione intima della materia, come corde di violino che eseguono una sinfonia cosmica ordinata e armoniosa. In questo libro, Brian Greene ci ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 292 páginas
PVP: 37,30 €
ISBN 978-88-06-22304-5
EAN 9788806223045
Durante il nazismo alcuni fisici cercarono di dar vita a una fisica ariana che escludesse ogni idea giudaica , molti altri fecero compromessi e concessioni pur di continuare a lavorare. Tra questi vi erano tre fisici di levatura mondiale, attraverso i quali Philip Ball racconta la storia della fisica tedesca sotto Hitler. Max Planck, il ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa blanda · 90 páginas
PVP: 18,90 €
ISBN 978-88-459-2925-0
EAN 9788845929250
Ci sono frontiere, dove stiamo imparando, e brucia il nostro desiderio di sapere. Sono nelle profondità più minute del tessuto dello spazio, nelle origini del cosmo, nella natura del tempo, nel fato dei buchi neri, e nel funzionamento del nostro stesso pensiero. Qui, sul bordo di quello che sappiamo, a contatto con l'oceano di quanto ...
más informaciónDisponibilidad inmediata (en stock)
"Il significato della relatività" illustra i concetti fondamentali e i procedimenti matematici della teoria. Fu pubblicato in Germania nel 1922. Oltre al testo originale, si riproducono qui l'appendice del 1945 e l'ultimo scritto scientifico di Einstein, cioè la seconda appendice uscita postuma nel 1956. "Il mondo come io lo vedo" costituisce la prima raccolta di ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
Libro encuadernado en tapa dura · 506 páginas
PVP: 4,99 €
ISBN 978-88-06-21239-1
EAN 9788806212391
Nei calcoli matematici, essenziale impalcatura di ogni teoria fisica, non devono comparire infinità, cioè termini che tendono all'infinito. Lo spettro delle infinità si è a lungo aggirato nella fisica teorica del XX secolo perché l'interpretazione quantistica, integrata in quella relativistica, produceva per tutte le ipotesi teoriche una moltitudine di elementi in ogni calcolo che spesso ...
más informaciónSin ejemplares (encargos sólo en librería)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Sin ejemplares (encargos sólo en librería)
Sin ejemplares (avisar cuando esté disponible)
Nel febbraio 1672 Isaac Newton decide di rendere finalmente pubblica la sua teoria della luce e dei colori. La tesi è rivoluzionaria: secondo Newton, infatti, la luce solare è una mescolanza eterogenea di tutti i colori dello spettro e non, come voleva una tradizione millenaria, un elemento uniforme e omogeneo. La scoperta sconvolge il mondo ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
1
Mostrando 17 libros encontrados. (1 páginas).
|