
Usted se encuentra en:
Inicio
/ Libros
/ ITALIANO / Artes y espectáculos /
Mi pedido
0 artículos
0,00 €
No disponible (descatalogado)
No disponible (descatalogado)
Ogni epoca ha bisogno di eroi. Cavaliere in bicicletta, Bottecchia entra nell'epica italiana del primo dopoguerra: uomo di passione, emigrato, imbattibile in salita, conquista la vittoria con determinazione. Arrivare al traguardo il suo unico obiettivo, sulla strada ad incitarlo donne, bambini e uomini che sperano in una rinascita economica, nazionale e umana. Una storia ricca ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
No disponible (descatalogado)
No disponible (descatalogado)
Sin ejemplares (se puede encargar)
Questo libro fa seguito al precedente "Storia della bellezza". Apparentemente bellezza e bruttezza sono concetti che si implicano l'uno con l'altro, e di solito s'intende la bruttezza come l'opposto della bellezza tanto che basterebbe definire la prima per sapere cosa sia l'altra. Ma le varie manifestazioni del brutto attraverso i secoli sono più ricche e ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
No disponible (descatalogado)
Giani, Esther; Kéré, Diébédo-Francis
Paese degli uomini integri è la traduzione della parola Burkina Faso (ex Alto Volta, nell'Africa occidentale), e uomo integro è uno dei sui figli, Diébédo Francis Kéré, che con impegno, tenacia, consapevolezza e cultura sta riportando all'attenzione di un pubblico sempre più vasto il suo Paese. Il volume raccoglie parte di un'intervista registrata nell'aprile 2010 ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
No disponible (descatalogado)
Nella primavera del 1864, in fuga dai creditori, Richard Wagner scorge nella vetrina di un negozio di Monaco il ritratto del diciottenne Ludwig II di Wittelsbach, appena incoronato re di Baviera. Affascinato dalla bellezza del giovane, il compositore si augura di riuscire un giorno a conoscerlo. Poi riprende la sua strada, disperato e a un ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
No disponible (descatalogado)
No disponible (descatalogado)
Tra Omero e Platone si verifica, nella cultura greca, un capovolgimento dell'idea di conoscenza: per Omero conoscere equivale a vedere, come per i filosofi presocratici e ancora per Erodoto e Ippocrate; ma per Platone (e per la lunga tradizione idealistica che da lui prende, le mosse) ciò che si vede è un inganno, la vera ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
No disponible (descatalogado)
No disponible (descatalogado)
No disponible (descatalogado)
La fine del cinema? Un breve saggio di Roman Jakobson del 1933 sul passaggio dal cinema muto al sonoro. Il critico e linguista russo, attraverso una rassegna delle posizioni semiotiche relative al cinema, nate in ambito formalista, critica la posizione di chi considera la fine del cinema muto come la fine del cinema come arte. ...
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
No disponible (descatalogado)
Il lemmario dell'enciclopedia è stato progettato in modo da documentare nella prospettiva più ampia possibile tutte le variegate componenti che contribuiscono a formare la macchina-cinema: registi, attori, sceneggiatori, costumisti e compositori; generi e correnti, critici e storici, case di produzione, festival, scuole, riviste e periodici; teorie, tecniche, linguaggi.
más informaciónSin ejemplares (se puede encargar)
|
||||||