Editorial Giulio Einaudi Editore
	
					
					
					
					   Lugar de edición
					
					Torino, Italia
					
					
                    
					
					
					
						Fecha de edición  junio 2014  · Edición nº 1
					
					
					
						
						
							
						Idioma italiano
							
							
							
						
						
						
						
						
						
						
						
						
					
			    	EAN 9788806223434
					
						
						266 páginas
					
					
					
						
					
						Libro
						
							encuadernado en tapa blanda
						
						
						
						
					
					
					
						
					
					
					
								
					
					
						
Diritti dell'uomo, democrazia e pace sono tre momenti necessari dello stesso movimento storico: senza diritti dell'uomo riconosciuti o protetti non c'è democrazia; senza democrazia non ci sono le condizioni minime per la soluzione pacifica dei conflitti. Con altre parole, la democrazia è la società dei cittadini, e i sudditi diventano cittadini quando vengono loro riconosciuti alcuni diritti fondamentali; ci sarà pace stabile, una pace che non ha la guerra come alternativa, solo quando vi saranno cittadini non piú di questo o quello stato, ma del mondo . Sul fondamento dei diritti dell'uomo; Le ragioni della tolleranza; I diritti dell'uomo, oggi; Contro la pena di morte: sono alcuni dei dodici saggi scelti da Bobbio sul tema dei diritti dell'uomo, per questo volume apparso la prima volta nel 1990.
x{0026}lt;P x{0026}lt;B Norberto Bobbiox{0026}lt;/B (Turin, 1909-2004) fue uno de los pensadores contemporáneos más influyentes en los ámbitos del derecho, la filosofía y la política. Entre sus obras destacan x{0026}lt;I Derecha e izquierdax{0026}lt;/I , x{0026}lt;I Autobiografía x{0026}lt;/I y x{0026}lt;I De Senectutex{0026}lt;/I , todas ellas publicadas en Taurus.x{0026}lt;/P
			
  | 
        ||||||