Editorial Feltrinelli
Lugar de edición
Milano, Italia
Fecha de edición septiembre 2019 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788807033599
140 páginas
Libro
encuadernado en tapa blanda
"C'era una bambina/ che aveva scoperto/ di avere una cosa/ tra le gambe,/ sotto le mutande": si apre così il primo di questi cinquantacinque giocosi e stralunati componimenti in versi, ciascuno intitolato a una "bambinaccia" che fa o è qualcosa di ogni volta diverso, ma che soprattutto immagina il sesso (ad esempio, per l'appunto, "La bambina che aveva scoperto una cosa", oppure "La bambina che odiava i tabù", "La bambina che era sempre bagnata e così via"). In questo canzoniere ironico-erotico, che gioca con l'immaginario delle filastrocche - Prévert incontra Rodari che incontra Tim Burton -, incontriamo una moltitudine sfaccettata di ritratti di una femminilità forte, vitale e complessa, sicura di sé, irriverente alle norme sociali e disinibita. Una rappresentazione in parte inedita, almeno in Italia, dove i discorsi sull'empowerment delle donne si scontrano con una fortissima resistenza sociale. Attraverso la leggerezza del dettato e la sua qualità letteraria, Raimo e Rossari mettono a segno un'intelligente, felice, provocazione culturale. E scrivono a quattro mani un'opera che mescola il piacere, il desiderio, la malinconia, la curiosità, raccontando così l'amore, ma anche l'incertezza, l'autolesionismo, l'omosessualità, il travestitismo, la promiscuità, i filmini messi in rete a rovinare le ragazze e perfino il metafisico. Tutto fatato e stravolto, ma pure godibile e comico. A fare da contrappunto, alcune immagini di Mariachiara Di Giorgio che continuano il gioco letterario.
p b Veronica Raimo /b (Roma, 1978) es escritora, guionista y traductora. Ha publicado las novelas i Il dolore secondo Matteo /i (2007), i Tutte le feste di domani /i (2013), i Miden /i (2018) y i Nada es verdad /i (2022; Libros del Asteroide, 2023; ganadora del Premio Strega Giovani y el Premio Literario Viareggio-Rèpaci), y el libro de relatos i La vida es breve, etcétera /i (2023; Libros del Asteroide, 2025). Es también autora del poemario i Le bambinacce /i (2019) y del guion de la película i Bella addormentata /i (2012), dirigida por Marco Bellocchio. Ha traducido del inglés a autores como F. Scott Fitzgerald, Ray Bradbury y Octavia E. Butler, y colabora en diversos periódicos.<br>
|