Editorial Eli (European Language Institute)
Lugar de edición
Milano, Argentina
Fecha de edición abril 2016 · Edición nº 1
Idioma italiano
Ilustrador Zani, Monica
EAN 9788853616029
Libro
encuadernado en tapa blanda
Il capolavoro italiano più tradotto nel mondo.
Un falegname di nome Geppetto decide un giorno di costruire un giocattolo di legno che, per miracolo, è vivo e anche un po' dispettoso. Iniziano così le avventure di Pinocchio, un viaggio tra sorprese, bugie, momenti tristi e gioiosi, incontri pericolosi e aiuti inaspettati, errori e pentimenti. Protagonista assoluto della storia è l'irresistibile burattino dal naso lungo, nel difficile tentativo di superare mille difficoltà e trasformarsi in un bambino vero. Il libro italiano più tradotto nel mondo viene qui presentato in un'edizione resa preziosa dalle bellissime e originali illustrazioni di Monica Zani.
Un dossier sulla vita dell'autore + Approfondimenti culturali e storici sull'opera + Glossario per le parole più difficili + Attività di comprensione del testo + Un'attività di comprensione finale
Carlo Collodi (Florencia, 1826-1890) Seudónimo de Carlo Lorenzini. Periodista y escritor italiano, su primer trabajo fue en una librería a los dieciocho años. En 1859 participó en la segunda guerra de Independencia italiana como soldado regular del ejército piamontés. Tras la guerra, regresó a Florencia. En 1875 entró en la literatura infantil con Racconti delle fate, una traducción de los cuentos de hadas en francés de Perrault. En 1880 comenzó a escribir Storia di un burattino (Historia de un títere), que se fue publicando semanalmente en Il Giornale per i Bambini, el primer periódico italiano para niños.
|