Editorial Abscondita
Fecha de edición agosto 2015 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788884165176
544 páginas
Libro
encuadernado en tapa blanda
Erwin Panofsky (1892-1968) è per unanime giudizio uno dei più grandi critici darte del Novecento, e ampiamente tradotto e conosciuto anche in Italia. Questo grande saggio è molto più della semplice biografia di un grande artista. È forse il modello di come si dovrebbe scrivere qualsiasi «vita, equilibrando sapientemente la meticolosa ricostruzione delle vicende personali del protagonista (attraverso una lucida lettura dei dati e dei documenti) con ampi squarci storici, e reintegrando di continuo in un unico tessuto vivente il particolare nel generale, lapprezzamento estetico nel giudizio culturale, la singola opera nella catena degli eventi artistici di unintera epoca. Erwin Panofsky ha potuto costruire questa mirabile biografia di Dürer non solo grazie a una originale concezione della storia dellarte, ma anche per lininterrotta familiarità con il grande incisore e pittore tedesco, come attestano fra laltro tre suoi celebri saggi, sulla base dei quali ha costruito lopera capitale che qui presentiamo, pubblicata per la prima volta nel 1943 e riedita nel 1955 nella versione definitiva.
Erwin Panofsky (1892-1968) historiador y teórico del arte, perteneció al Warburg Institute e impartió clases en el Institute for Advanced Study en la Universidad de Princeton.
|