La Spagna vuota

La Spagna vuota

Molino, Sergio del

Editorial Sellerio Editore Palermo
Lugar de edición Palermo, Italia
Fecha de edición julio 2019 · Edición nº 1

Idioma italiano

EAN 9788838939662
393 páginas
Libro encuadernado en tapa blanda


valoración
(0 comentarios)



P.V.P.  21,20 €

Sin ejemplares (se puede encargar)

Resumen del libro

La Spagna, come altri paesi europei tra cui l'Italia, ha visto svuotarsi nel corso dei decenni parte del suo territorio. Questo fenomeno inizia nel dopoguerra con l'abbandono delle campagne e delle province e il rapido processo di inurbamento prima verso Madrid e Barcellona e poi a favore di città di medie dimensioni come Saragozza, dove vive l'autore Sergio del Molino. È da qui che inizia un viaggio nel tempo e nello spazio, attraverso le zone profonde e semidisabitate della penisola iberica, nella densità della Storia e nella rarefazione del presente della Spagna vuota, termine da lui coniato e che è entrato nel lessico contemporaneo.
Dosando eventi storici, fatti di cronaca, letteratura, cinema, cultura alta e popolare, lo scrittore indaga cause e circostanze, e riflette sulle conseguenze di tale desertificazione umana sulla vita sociale, politica e privata degli spagnoli. Studiando il fenomeno del Molino scopre cose inaspettate: forse una Spagna piena non è mai davvero esistita, e attorno a quegli agricoltori che oggi sono oggetto di un recupero nostalgico esistono dei miti, delle leggende nere di cupa ferocia che narrano di folli atti di violenza. Al tempo stesso rintraccia un orgoglio che a partire dagli anni Trenta, dalle Missioni pedagogiche che portano la cultura nei villaggi, arriva ai nostri giorni, ai giovani maestri e professori destinati alle scuole di campagna che si sobbarcano ore di viaggio per raggiungere luoghi dove non c'è quasi più nulla e nessuno. Emerge così un ritratto letterario, politico e culturale rivelatorio anche per i lettori italiani, perché come scrive del Molino nella prefazione a questa edizione, esiste un'Italia vuota, soprattutto nel sud, dove i fenomeni dei paesi abbandonati, dell'invecchiamento della popolazione e dello spopolamento sono analoghi a quelli spagnoli. Il suo libro è un gesto d'amore per il carattere di una nazione, per la peculiarità della sua demografia, per la temperatura sentimentale del suo territorio e dei suoi abitanti.

Biografía del autor

Sergio del Molino (Madrid, 1979), autor de "La España vacía" (2016), quizá el ensayo más influyente de las últimas décadas en español, es columnista de "El País", colaborador de Onda Cero, y ha escrito, entre otras obras, los ensayos "La piel" (2020) o "Un tal González" (2020), y las novelas "La hora violeta" (2013), "La mirada de los peces" (2017) y "Los alemanes", por la que ganó el premio Alfaguara en 2024.




Pasajes Libros SL ha recibido de la Comunidad de Madrid la ayuda destinada a prestar apoyo económico a las pequeñas y medianas empresas madrileñas afectadas por el COVID-19

Pasajes Libros ha recibido la ayuda a la modernización de las librerías de la Comunidad de Madrid correspondiente al ejercicio 2023.

Para mejorar la navegación y los servicios que prestamos utilizamos cookies propias y de terceros. Entendemos que si continúa navegando acepta su uso.
Infórmese aquí  aceptar cookies.