La notte della sinistra

La notte della sinistra

Rampini, Federico

Editorial Edizioni Mondadori
Lugar de edición Segrate-Milano, Italia
Fecha de edición marzo 2019 · Edición nº 1

Idioma italiano

EAN 9788804713401
180 páginas
Libro


valoración
(0 comentarios)



P.V.P.  21,20 €

Sin ejemplares (se puede encargar)

Resumen del libro

Ci fu un tempo in cui sinistra e popolo erano quasi la stessa cosa. Adesso in tutto il mondo le classi lavoratrici, i mestieri operai vecchi e nuovi, cercano disperatamente protezione votando a destra. Perché per troppi anni le sinistre hanno abbracciato la causa dei top manager, dell'Uomo di Davos; hanno cantato le lodi del globalismo che impoveriva tanti in Occidente. E la sinistra italiana da quando è all'opposizione non ha corretto gli errori, anzi. È diventata il partito dello spread. Il partito che tifa per l'Europa a prescindere , anche quando è governata dai campioni della pirateria fiscale. È una sinistra che abbraccia la religione dei parametri e delle tecnocrazie. Venera i miliardari radical chic della Silicon Valley, nuovi padroni delle nostre coscienze e manipolatori dell'informazione. Tra i guru progressisti vengono cooptate le star di Hollywood e gli influencer sui social media, purché pronuncino le filastrocche giuste sul cambiamento climatico o sugli immigrati. Non importa che abbiano conti in banca milionari, i media di sinistra venerano queste celebrity. Mentre trattano con disgusto quei bifolchi delle periferie che osano dubitare dei benefici promessi dal globalismo. Non rispondetemi che quegli altri sono peggio - scrive Federico Rampini -, non ditemi che è l'ora di fare quadrato, di arroccarsi tra noi, a contemplare con orgoglio tutte le nostre sacrosante ragioni, a dirci che siamo moralmente superiori e che là fuori ci assedia un'orda fascista. Quand'anche fosse vero che quelli sono la peste nera, allora dobbiamo chiederci: com'è stato possibile? Come abbiamo potuto regalare a loro l'Italia più gli Stati Uniti, l'Inghilterra più la Svezia e in parte la Francia? Se davvero una barbarie reazionaria sta dilagando in tutto l'Occidente, dov'eravamo noi, cosa facevamo mentre questo flagello si stava preparando? (Aiutino: spesso eravamo al governo). C'è qualcosa di malsano nel pensare che una maggioranza degli italiani sono idioti manipolati da mascalzoni: come si costruisce su queste basi una convivenza civile, un futuro migliore? Attingendo alla sua formazione giovanile nel Pci di Enrico Berlinguer, fine anni Settanta; poi alle sue esperienze successive di reporter globale a Parigi, Bruxelles, San Francisco, Pechino e ora New York, Federico Rampini prende di mira alcuni dogmi politically correct. E spiega che la sinistra può ripartire. Deve farlo. Il tracciato verso la rinascita parte dalle diseguaglianze, e abbraccia senza imbarazzi una nuova idea di nazione.

Biografía del autor

x{0026}lt;strong Federico Rampinix{0026}lt;/strong (Génova, 1956) es un periodista, escritor y conferenciante italiano especializado en China y Estados Unidos. Ha sido editor adjunto de x{0026}lt;em Il Sole 24 Orex{0026}lt;/em , corresponsal extranjero de x{0026}lt;em La Repubblicax{0026}lt;/em y columnista del x{0026}lt;em Corriere della Serax{0026}lt;/em , además de profesor en Berkeley y en la Universidad de Shanghái. Es miembro del Council on Foreign Relations, el x{0026}lt;em think tankx{0026}lt;/em estadounidense más importante de relaciones internacionales. Es autor de numerosos ensayos de política, relaciones internacionales y viajes, entre ellos los superventas x{0026}lt;em Il secolo cinesex{0026}lt;/em y x{0026}lt;em Lx{0026} x02019;impero di Cindiax{0026}lt;/em . Otros títulos destacados son x{0026}lt;em La seconda guerra freddax{0026}lt;/em , x{0026}lt;em Oriente e Occidentex{0026}lt;/em , x{0026}lt;em Fermare Pechinox{0026}lt;/em e x{0026}lt;em Il lungo invernox{0026}lt;/em .





Pasajes Libros SL ha recibido de la Comunidad de Madrid la ayuda destinada a prestar apoyo económico a las pequeñas y medianas empresas madrileñas afectadas por el COVID-19

Pasajes Libros ha recibido la ayuda a la modernización de las librerías de la Comunidad de Madrid correspondiente al ejercicio 2023.

Para mejorar la navegación y los servicios que prestamos utilizamos cookies propias y de terceros. Entendemos que si continúa navegando acepta su uso.
Infórmese aquí  aceptar cookies.