 
					
					
					
					
					
				
				
					
						Editorial Giulio Einaudi Editore
	
					
					
					
					   Lugar de edición
					
					Torino, Italia
					
					
                    
					
					
					
						Fecha de edición  mayo 2016  · Edición nº 1
					
					
					
						
						
							
						Idioma italiano
							
							
							
						
						
						
						
						
						
						
						
						
					
			    	EAN 9788806229597
					
						
						411 páginas
					
					
					
						
					
						Libro
						
							encuadernado en tapa blanda
						
						
						
						
					
					
					
						
					
					
					
								
					
					
						
In una calda notte di primavera, una giovane donna cammina nel centro esatto della strada provinciale. È nuda e coperta di sangue. A stagliarla nel buio, i fari di un camion sparati su di lei. Quando, poche ore dopo, verrà ritrovata morta ai piedi di un autosilo, la sua identità verrà finalmente alla luce: è Clara Salvemini, prima figlia della più influente famiglia di costruttori locali. Per tutti è un suicidio. Ma le cose sono davvero andate cosi? Cosa legava Clara agli affari di suo padre? E il rapporto che la unisce ai tre fratelli - in particolare quello con Michele, l'ombroso, il diverso, il ribelle - può aver giocato un ruolo determinante nella sua morte? Le ville della ricca periferia barese, i declivi di ogni rapida ascesa sociale, una galleria di personaggi indimenticabili, le tensioni di una famiglia in bilico tra splendore e disastro: utilizzando le forme del noir, del gotico, del racconto familiare, scandite da un ritmo serrato e da una galleria di personaggi e di sguardi che spostano continuamente il cuore dell'azione, Nicola Lagioia mette in scena il grande dramma degli anni che stiamo vivendo.
x{0026}lt;P x{0026}lt;B Nicola Lagioia x{0026}lt;/B (Bari, 1973) reside en Roma. En 2010 fue reconocido como uno de los mejores escritores italianos menores de cuarenta años. Es autor de cinco novelas, miembro del jurado del Festival de Cine de Venecia y, desde 2016, director del Salón Internacional del Libro de Turín. Recibió el Premio Strega en 2014 por x{0026}lt;I La ferociax{0026}lt;/I . Además, Lagioia colabora con los más importantes medios culturales italianos, como x{0026}lt;I La Stampax{0026}lt;/I , x{0026}lt;I Reppublicax{0026}lt;/I , x{0026}lt;I Il Venerdìx{0026}lt;/I e x{0026}lt;I Internazionalex{0026}lt;/I , y es uno de los presentadores de x{0026}lt;I Pagina3x{0026}lt;/I , un programa diario de Radio3. Sus libros han sido traducidos a quince idiomas. Su última novela es x{0026}lt;I La ciudad de los vivosx{0026}lt;/I (Literatura Random House, 2022).x{0026}lt;/P
| 
 | ||||||