Editorial Sellerio Editore Palermo
Lugar de edición
Palermo, Italia
Fecha de edición octubre 2016 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788838935664
319 páginas
Libro
La cappella di famiglia di Andrea Camilleri è il quarto volume delle Storie di Vigata, un libro in cui il grande scrittore siciliano ritrova la felicità della scrittura. Il papà del Commissario Montalbano si diverte così a scoperchiare la vita borghese, a guardare dentro alle case e a diventare un piccolo luciferino, un Asmodeo che scoperchia i tetti delle abitazioni. La raccolta di queste storie ambientate in una Vigata tra Ottocento e Novecento trae linfa vitale dalla memoria dello scrittore, da fatti realmente accaduti nella sua terra o dai suoni rivoluzionari che una volta la abitavano. I racconti sono stati scritti di getto, nella consueta lingua usata e inventata da Camilleri per definire il suo mondo: una Sicilia immaginaria e immaginifica. E' toccato poi agli editori dividerli in quattro volumi, ambientati in tempi molto lontani uno dall'altro. La cappella di famiglia è così l'ultimo sipario in quell'intervallo di tempo dove personaggi diversi si muovono tra trame, momenti noir o semplicemente ritratti di famiglia. Sono otto racconti che hanno la vena intima e politica insieme, dove i rapporti personali collimano con le passioni civili, dove la voglia di rivoluzionare la propria vita si sposa a quella necessaria di rivoluzionare la propria terra. Andrea Camilleri la sente ancora questa necessità che traspare forte e scorre in La cappella di famiglia. La musicalità della lingua da lui inventata, di suoni nuovi e antichi si declina con l'impetuosità di una rivolta. Leggere questo romanzo diventa così autentica passione e necessità.
Andrea Camilleri nasce a Porto Empedocle il 6 settembre 1925. Dopo una breve esperienza di studi presso il collegio vescovile, dove viene espulso per il comportamento poco disciplinato, ottiene la maturità classica nel maggio del 43 presso il Liceo Empedocle di Agrigento, pur non sostenendo gli esami di maturità in quanto il preside della scuola decise che sarebbe stato sufficiente lo scrutinio, visto l'imminente sbarco in Sicilia degli alleati. Nel 44 si iscrive all'Università, alla facoltà di Lettere, ma non consegue la laurea. Nel 45 entra a fare parte del Partito Comunista Italiano e inizia a pubblicare brevi racconti e poesie. Dal '48 al '50 studia regia all'Accademia Nazionale d' Arte Drammatica Silvio d'Amico per poi lavorare come regista e sceneggiatore. Nel 54 tenta l'ingresso in RAI, ma non ha successo in quanto appartenente al Partito Comunista. L'ingresso in RAI avverrà anni dopo. Nel 57 sposa Rosetta Dello Siesto, da cui ha tre figlie. L'esordio nella narrativa avviene nel 1978 con un romanzo dal titolo "Il corso delle cose", scritto dieci anni prima e pubblicato da un editore a pagamento. Seguiranno altre numerose opere, ma il vero successo avviene con la serie dedicata al commissario Montalbano, il cui primo romanzo è del 1994 ed è intitolato "La forma dell'acqua". La serie legata al commissario Montalbano dà vita ad una serie televisiva di successo, dal titolo omonimo, che trova il favore del grande pubblico, aumentando la fama dell'autore. Camilleri è un autore che, attraverso i romanzi, racconta la Sicilia, con ambientazioni, atmosfere, personaggi e dialoghi che emanano quel fascino e quella simpatia tipica della sua terra.
x{0026}lt;P x{0026}lt;B Andrea Camillerix{0026}lt;/B nació en 1925 en Porto Empedocle, provincia de Agrigento, Sicilia, y murió en Roma en 2019. Durante cuarenta años fue guionista y director de teatro y televisión e impartió clases en la Academia de Arte Dramático y en el Centro Experimental de Cine. En 1994 creó el personaje de Salvo Montalbano, el entrañable comisario siciliano protagonista de una serie que en la actualidad consta de treinta y cuatro entregas. También publicó otras tantas novelas de tema histórico, y todas sus obras ocupan habitualmente el primer puesto en las principales listas de éxitos italianas. Andrea Camilleri, traducido a treinta y seis idiomas y con más de treinta millones de ejemplares vendidos, es uno de los escritores más leídos de Europa. En 2014 fue galardonado con el IX Premio Pepe Carvalho.x{0026}lt;/P
|