Editorial Sellerio Editore Palermo
Lugar de edición
Palermo, Italia
Fecha de edición abril 2015 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788838933219
107 páginas
Libro
encuadernado en tapa blanda
Fernando Pessoa ha accompagnato la vita di Tabucchi, non solo quella di intellettuale e di scrittore. Da quando, nell'autunno del 1964, studente a Parigi Tabucchi si imbatté nella traduzione francese del poema di Pessoa Tabacaria. L'importanza e l'universalità del poeta portoghese, sostiene Tabucchi, non risiede soltanto nei contenuti disseminati in tutti i suoi scritti, temi fondamentali quali la caducità dell'esistenza, la nostalgia, il senso di mistero insito nella vita stessa, l'enigma del tempo, ma nella forma stessa, in quella che Pessoa definì eteronimia . Gli eteronimi non sono semplici alter ego dello scrittore, sono personalità indipendenti che vivono autonomamente. Che si tratti di Ricardo Reis, di Álvaro de Campos, di Alberto Caeiro, Pessoa ha costruito le loro vite, le loro passioni, le loro professioni; personaggi che sono sì di finzione, ma i sentimenti che essi provano sono veri. Scritte originariamente sotto forma di lezioni che Antonio Tabucchi tenne all'Ecole des hautes études en sciences sociales di Parigi nel novembre 1994, queste pagine conservano il tono orale da cui nacquero, illuminanti conversazioni che sono state poi interamente integrate e riviste dall'autore fino agli ultimi mesi della sua vita. Testimonianza di una passione, quella per lo scrittore portoghese e per l'aspetto più originale della sua opera: Quello che caratterizza Pessoa è la Nostalgia al quadrato, la Nostalgia per interposta persona, la Nostalgia sul piano ipotetico. Non una Nostalgia di quello che abbiamo avuto, ma di quello che avremmo potuto avere - che ho chiamato la Nostalgia del possibile . Non meno sorprendenti le pagine dedicate a Leopardi, che Pessoa ben conosceva e che rivisita appropriandosene. Al punto da dedicargli un Canto in cui, come in una corrispondenza ideale, esprime la sua idea di letteratura, una letteratura che segue delle leggi altre e stregate, delle voci che si incrociano e si rincorrono nell'universo... Carica la sua poesia- Morse di domande, come qualcuno che aspetta una risposta . Ecco allora che rileggendo certi testi, certe poesie, fornendo chiavi di accesso per accostarsi a un universo complesso e sottile, Tabucchi ci mostra come Pessoa, attraverso i suoi paradossi metafisici, esplori l'interiorità della coscienza dell'uomo di oggi.
x{0026}lt;p x{0026}lt;strong Antonio Tabucchix{0026}lt;/strong (1943-2012) está considerado el mejor escritor italiano de su generación y goza de un amplio prestigio internacional. En Anagrama se han publicado x{0026}lt;em x{0026}lt;strong Piazza dx{0026} x02019;Italiax{0026}lt;/strong x{0026}lt;/em , x{0026}lt;strong x{0026}lt;em El barquito chiquititox{0026}lt;/em x{0026}lt;/strong , x{0026}lt;strong x{0026}lt;em El juego del revésx{0026}lt;/em x{0026}lt;/strong , x{0026}lt;strong x{0026}lt;em Dama de Porto Pimx{0026}lt;/em x{0026}lt;/strong , x{0026}lt;strong x{0026}lt;em Nocturno hindúx{0026}lt;/em x{0026}lt;/strong , x{0026}lt;strong x{0026}lt;em Pequeños equívocos sin importanciax{0026}lt;/em x{0026}lt;/strong , x{0026}lt;em x{0026}lt;strong La línea del horizontex{0026}lt;/strong x{0026}lt;/em , x{0026}lt;strong x{0026}lt;em Los volátiles del Beato Angélicox{0026}lt;/em x{0026}lt;/strong , x{0026}lt;strong x{0026}lt;em El ángel negrox{0026}lt;/em x{0026}lt;/strong , x{0026}lt;em x{0026}lt;strong Réquiemx{0026}lt;/strong x{0026}lt;/em , x{0026}lt;em x{0026}lt;strong Sueños de sueños x{0026}amp; Los tres últimos días de Fernando Pessoax{0026}lt;/strong x{0026}lt;/em , x{0026}lt;em x{0026}lt;strong Sostiene Pereirax{0026}lt;/strong x{0026}lt;/em , x{0026}lt;strong x{0026}lt;em La cabeza perdida de Damasceno Monteirox{0026}lt;/em x{0026}lt;/strong , x{0026}lt;strong x{0026}lt;em Se está haciendo cada vez más tardex{0026}lt;/em x{0026}lt;/strong , x{0026}lt;em x{0026}lt;strong Autobiografías ajenasx{0026}lt;/strong x{0026}lt;/em , x{0026}lt;em x{0026}lt;strong Tristano muerex{0026}lt;/strong x{0026}lt;/em , x{0026}lt;strong x{0026}lt;em El tiempo envejece deprisax{0026}lt;/em x{0026}lt;/strong , x{0026}lt;strong x{0026}lt;em Viajes y otros viajesx{0026}lt;/em x{0026}lt;/strong y x{0026}lt;strong x{0026}lt;em Para Isabel. Un mandalax{0026}lt;/em x{0026}lt;/strong , así como los ensayos de x{0026}lt;em x{0026}lt;strong La gastritis de Platónx{0026}lt;/strong x{0026}lt;/em y x{0026}lt;em x{0026}lt;strong La oca al pasox{0026}lt;/strong x{0026}lt;/em .x{0026}lt;/p
|