Editorial Feltrinelli
Lugar de edición
Milano, Italia
Fecha de edición mayo 2014 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788807030956
Libro
Alberto Kauffman scrive "Virginia ti amo" sul muro della scuola. Virginia non lo ama, ma lui diventa popolarissimo perché, per scrivere su quel muro, cade, finisce al pronto soccorso e viene punito dal preside. La punizione è aiutare Emilio, un compagno malato di tumore al cervello, con uno scarso profitto scolastico. Emilio, ribattezzato Bronson, è in realtà una vera risorsa, una miracolosa fontana di vitalità, un compagno di strada irrinunciabile. La forzata alleanza diventa amicizia. Insieme si imbucano al vernissage di una mostra d'arte, insieme passano una mitica giornata a Stoccolma, insieme fanno progetti per tutta la vita che resta. E infatti dopo il liceo, e dopo che Virginia ha finalmente ceduto alla corte di Alberto, il legame si fa sempre più profondo. Alberto non ha mai smesso di trascrivere sul suo fedele taccuino tutte le avventure vissute. Forse un giorno quegli appunti diventeranno l'opera indimenticabile di una vita indimenticabile. Bronson intanto lo aiuta a trovare lavoro in una piccola e sgangherata casa editrice, ne raccoglie le confidenze, i sogni, le ambizioni, e veglia, protettivo, anche sulla sua storia con Virginia. Sembrano gli anni di una giovinezza che non finisce. Eppure, di punto in bianco, Bronson parte per la Nuova Zelanda. Sparisce e qualcosa fatalmente si spezza: cosa sarà di Virginia e Alberto? Del bambino che aspettano? Del lavoro entrato nella fase più critica? E cosa sarà dell'amico a cui la vita è legata con un filo sempre più sottile?
x{0026}lt;p Valentina Camerini nació; en Milán y en 2001 comenzó; su relación con el mundo editorial como colaboradora para x{0026}lt;em Voguex{0026}lt;/em y x{0026}lt;em Glamourx{0026}lt;/em . Desde 2003 trabaja para Disney Italia, como redactora para x{0026}lt;em Fariesx{0026}lt;/em y x{0026}lt;em WITCHx{0026}lt;/em , y como periodista y corresponsal en el seguimiento de noticias de actualidad, sobre todo de temas científicos y ambientales. En 2009 se incorporó; al equipo que trabaja en la adaptación de historietas a los dispositivos de última tecnología (smartphones, consolas, tablets), que compagina con la adaptación de los coleccionables dedicados a los Gormiti. Cuando todo esto le deja un hueco, se vuelca en el cuento infantil, que reelabora en nuevas ediciones o creando sus propios títulos. Con Gribaudo ha publicado x{0026}lt;em Cuentos de Navidad de Charles Dickens x{0026}lt;/em (2017), x{0026}lt;em Las mejores leyendas de dragones y duendes x{0026}lt;/em (2018)x{0026}lt;em , Historias escalofriantes x{0026}lt;/em (2019), x{0026}lt;em Las historias más bellas de mujeres valientes x{0026}lt;/em (2019) y x{0026}lt;em Los niños del mundo encuentran su Navidad x{0026}lt;/em (2020).x{0026}lt;/p
|