Editorial Il Narratore Audiolibri
Fecha de edición marzo 2010
Idioma italiano
EAN 9788888211565
CD Audio
Dorian Gray, giovane e bellissimo dandy della società londinese del diciannovesimo secolo, plagiato e iniziato dall'amico esteta Lord Henry, esprime, contemplando un proprio ritratto, il desiderio di poter rimanere sempre giovane e bello. Per un terribile sortilegio è il dipinto a portare i segni dell'età che avanza e della decadenza umana e morale. Un patto diabolico che fa da cornice ed epilogo ad una vita totalmente votata ad una sorta di religione edonistica che porta Dorian a compiere nequizie d'ogni genere, culminanti nell'omicidio. "Il ritratto di Dorian Gray" è il capolavoro dello scrittore Oscar Wilde, che trasfonde nell'anima dei protagonisti della vicenda alcuni degli aspetti della propria controversa personalità, e fa uscire dalle loro labbra molti dei suoi celebri aforismi. Invero è una profonda riflessione sui temi filosofici del "doppio" e di una nuova visione estetica del mondo. Con questa "favola" per adulti Wilde diverrà il campione del decadentismo europeo di fine Ottocento. L'attore Luigi Marangoni interpreta con la sua suadente e calda voce questa storia "come se" a raccontare fosse lo scrittore stesso.
p Novelista, poeta y dramaturgo, Oscar Wilde (1854-1900) nació en Dublín y se formó en el ambiente universitario británico. Viajó mucho y se instaló en París, donde conoció a autores como Zola, Gide o Mallarmé. Fue un hombre excéntrico que se vio sometido a juicio, encarcelado y condenado a trabajos forzados por su homosexualidad. El decadentismo y el esteticismo, pero también su peripecia vital influyeron fuertemente en su creación literaria. i El fantasma de Canterville /i (1888), i La importancia de llamarse Ernesto /i (1895), i De Profundis /i (1905) y, cómo no, i El retrato de Dorian Gray /i (1890), fueron sus mejores obras.<br>
|