Editorial Edizioni Mondadori
Lugar de edición
Segrate-Milano, Italia
Fecha de edición octubre 2022 · Edición nº 1
Idioma español
EAN 9788804755678
288 páginas
Libro
encuadernado en tapa blanda
I nostri nemici finiranno all'Inferno; le nostre mamme in Paradiso; ma a noi un po' di Purgatorio non lo leva nessuno. Per questo il Purgatorio è il posto degli uomini, dove andremo tutti. Meglio sapere per tempo quel che ci aspetta. Dante stesso pensava di finirvi da morto, nel girone dei superbi... . Aldo Cazzullo prosegue il viaggio sulle orme del poeta che inventò l'Italia . Il romanzo della Divina Commedia, dopo l'Inferno, racconta ora il Purgatorio: il luogo del quasi , dell'attesa della felicità; che è in sé una forma di felicità. Un mondo di nostalgia ma anche di consolazione, dove il tempo che passa non avvicina alla morte ma alla salvezza. Una terra di frontiera tra l'uomo e Dio, con il fascino di una città di confine. La tecnica narrativa è la stessa di "A riveder le stelle". La ricostruzione del viaggio nell'Aldilà viene arricchita dai riferimenti alla storia, alla letteratura, al presente. Il Purgatorio è il luogo degli artisti: il musico Casella, il poeta Guinizzelli, il miniaturista Oderisi che cita l'amico di Dante, Giotto. Ci sono i condottieri pentiti nell'ultima ora: Manfredi con il ciglio diviso da un colpo, Bonconte delle cui spoglie il diavolo ha fatto strazio, Provenzano Salvani che si umiliò a chiedere l'elemosina per un amico in piazza del Campo a Siena. E ci sono le donne: gli occhi cuciti dell'invidiosa Sapìa, le lacrime disperate della vedova Nella e la splendida apparizione di Pia de' Tolomei, l'unico personaggio a preoccuparsi per la fatica di Dante, Deh, quando tu sarai tornato al mondo/ e riposato della lunga via... . Nel Purgatorio, oltre a descrivere il Bel Paese, il poeta pronuncia la sua terribile invettiva civile: Ahi serva Italia, di dolore ostello... . E in cima alla montagna, entrato nell'Eden, ritrova Beatrice, più bella ancora di come la ricordava. Dante trema per l'emozione, piange, perde Virgilio, e si prepara a volare con la donna amata in Paradiso. E ognuno di noi, dopo due anni di pandemia, ha capito quello che il Purgatorio vuole significare. Può così sentirsi come Dante: Puro e disposto a salire a le stelle .
x{0026}lt;p ALDO CAZZULLO nació en Alba, provincia de Piamonte, en 1966. Lleva treinta y cinco años informando de los principales acontecimientos italianos e internacionales, primero en lax{0026}lt;em Stampax{0026}lt;/em , y luego en el x{0026}lt;em Corriere della Serax{0026}lt;/em , del que es vicedirector x{0026}lt;em ad personamx{0026}lt;/em y responsable de la sección de x{0026}lt;em Cartas al directorx{0026}lt;/em . Ha publicado treinta libros sobre la historia y la identidad italiana, vendiendo más de un millón y medio de ejemplares. Presenta además el programax{0026}lt;em Una giornata particularex{0026}lt;/em en el canal de televisión x{0026}lt;em La7x{0026}lt;/em . x{0026}lt;em Roma. El imperio infinitox{0026}lt;/em es su primer libro publicado por HarperCollins.x{0026}lt;/p
|