 
					
					
					
					
					
				
				
					
						Editorial Giunti Editore
	
					
					
					
					
					
					
					
					
						Fecha de edición  febrero 2018  · Edición nº 1
					
					
					
						
						
							
						Idioma italiano
							
							
							
						
						
						
						
						
						
						
						
						
					
			    	EAN 9788809861923
					
						
						320 páginas
					
					
					
						
					
						Libro
						
							encuadernado en tapa blanda
						
						
						
						
					
					
					
						
					
					
					
								
					
					
						
Uno degli ultimi tour di Fabrizio De André si intitolava «Uomini e donne: e dal palco Fabrizio parlava proprio di loro, le donne, affascinanti, immense e sempre al fondo misteriose per i maschi al di fuori del cortocircuito dell'amore. Ripercorrendo la folla di personaggi che popolano i testi di De André emerge un universo femminile autentico e antiretorico, fatto di sacrificio, di amore e sofferenza, di coraggio non strillato, di resilienza e resa. De André incontra queste donne, ne illumina un gesto, non le giudica, al massimo le interpella, come in «Verranno a chiederti del nostro amore... È così che - sotto la guida di Concita De Gregorio e in collaborazione con la Fondazione De André - è nato il progetto di riunire quindici donne, artiste che con il loro lavoro contribuiscono ad allargare il nostro immaginario, per dare forma a un omaggio profondamente vitale a De André. Ciascuna di loro ha scelto una canzone, un personaggio, e lo racconta in parole o immagini facendone una personalissima "cover". Il risultato è uno straordinario viaggio attraverso la femminilità oggi: donne indipendenti ma non ribelli, spesso sole, sempre capaci di coltivare un desiderio, di inghiottire le lacrime e il buio per dare alla luce il futuro. Creature capaci di trasformare la propria essenziale fragilità in lievito di cambiamento. Le parole si fanno storie, immagini, corpi: e le indimenticabili "ragazze" delle canzoni che abbiamo amato si alzano in piedi, ci pongono nuove domande, trovano insieme a noi una nuova voce.
| 
 | ||||||