Editorial Chiarelettere
Lugar de edición
Argentina
Fecha de edición noviembre 2015 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788861907638
176 páginas
Libro
Dentro la libreria di Andrea Camilleri, per rivivere con lui i momenti più importanti della sua vita, tutti segnati dall'incontro con eroi e protagonisti di libri indimenticabili. I libri che mi hanno cambiato la vita del celebre papà del commissario Montalbano è il romanzo dei romanzi più amati, quelli che ti hanno segnato per sempre. Una storia di libri, di vita, di emozioni e di ricordi. Insomma chi sarebbe stato Camilleri senza i libri che ha incontrato sul suo cammino, senza i protagonisti dei libri che ha letto da bambino o che ha incontrato nel pieno della sua maturità? L'autore televisivo, il regista di teatro ripercorre così la sua vita attraverso i volumi che lo hanno sempre accompagnato, giorno dopo giorno, nei momenti più o meno belli della sua esistenza. Oltre a sbirciare nell'intimità letteraria dello scrittore siciliano, I libri che mi hanno cambiato la vita è anche l'occasione per scoprire racconti nuovi, volumi da leggere e i grandi classici invece da rileggere. Le sorprese non mancano in questa confessione tutta letteraria di Andrea Camilleri, ma è bello passeggiare tra luoghi immaginari, personaggi, storie, sentimenti in compagnia dell'ironia e della sferzante cultura dell'autore di Montalbano. I libri che mi hanno cambiato la vita si distingue dai decaloghi di volumi imperdibili per le storie che accompagna, per tutta l'esistenza che le circonda e per l'energia insaziabile che ogni racconto di Camilleri emana.
x{0026}lt;P x{0026}lt;B Andrea Camillerix{0026}lt;/B nació en 1925 en Porto Empedocle, provincia de Agrigento, Sicilia, y murió en Roma en 2019. Durante cuarenta años fue guionista y director de teatro y televisión e impartió clases en la Academia de Arte Dramático y en el Centro Experimental de Cine. En 1994 creó el personaje de Salvo Montalbano, el entrañable comisario siciliano protagonista de una serie que en la actualidad consta de treinta y cuatro entregas. También publicó otras tantas novelas de tema histórico, y todas sus obras ocupan habitualmente el primer puesto en las principales listas de éxitos italianas. Andrea Camilleri, traducido a treinta y seis idiomas y con más de treinta millones de ejemplares vendidos, es uno de los escritores más leídos de Europa. En 2014 fue galardonado con el IX Premio Pepe Carvalho.x{0026}lt;/P
|