Editorial Salani Editore
Lugar de edición
Milano, España
Fecha de edición febrero 2015 · Edición nº 1
Idioma italiano
EAN 9788869180378
109 páginas
Libro
L'autore di "Ragazzi di vita", il regista del "Vangelo secondo Matteo", la voce anticonformista degli "Scritti corsari". Pier Paolo Pasolini era tutto questo e molto altro ancora. Un intellettuale a tutto tondo, forse l'ultimo grande artista 'rinascimentale': poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, editorialista e drammaturgo, ma anche un uomo mite e gentile che sopravvive nel ricordo di molti per la sua genuinità. Scrisse la sua prima poesia all'età di sette anni e non smise più, non durante la Seconda guerra mondiale, né nei suoi primi difficili anni a Roma, né dopo, quando cinema e scrittura lo portarono alla notorietà. Testimone delle trasformazioni travolgenti dell'Italia contemporanea, è stato una delle figure più amate e discusse del secondo Novecento, un vero e proprio mito, sia in Italia che all'estero, una cartina al tornasole della realtà sociale e culturale del nostro Paese. La selezione delle poesie qui presentata, attraverso i temi dell'amore e dell'impegno civile, si pone l'obiettivo di far conoscere Pasolini e la sua grandezza di poeta mettendo in luce la sua forza espressiva e il potere della sua immaginazione. Con un'introduzione di Valerio Magrelli.
Pier Paolo Pasolini (1922-1975) fue uno de los más agudos y polémicos autores de todo el siglo XX. Su profunda y precoz inquietud lo llevó a experimentar con varios lenguajes y a conquistar una controvertida fama de intelectual global a raíz del éxito internacional de películas como i Mamma Roma, Accattone /i o i Saló. /i Escribió algunos de los versos más originales y brillantes de la literatura italiana contemporánea, aunque su figura se popularizó gracias a su extensa producción en prosa, que incluye obras fundamentales del neorrealismo como i Chavales del arroyo /i y i Una vida violenta /i además de numerosos ensayos y textos periodísticos. Fue asesinado la madrugada del 2 de noviembre de 1975 en Ostia, cerca de Roma, en circunstancias no del todo esclarecidas, mientras escribía un colosal libro-denuncia, i Petróleo, /i publicado póstumo e inacabado en 1992.
|